L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Mosca – L’annuncio di Vladimir Putin alla mobilitazione parziale in Russia per andare a combattere in Ucraina ha gettato nel panico migliaia di giovani russi. Nel frattempo, cresce la protesta in Russia contro la guerra. Sono oltre mille (almeno 1.335) secondo la ong Ovd-info, le persone finora arrestate per essere scese in
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Londra – Due agenti di polizia sono stati accoltellati attorno alle 6 di questa mattina nel centro di Londra, vicino a Leicester Square, mentre nella capitale sono in vigore ingenti misure di sicurezza per i funerali della regina Elisabetta. Secondo quanto riporta Sky news, i due agenti sono stati
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – Sono nove le vittime dell’alluvione nelle Marche, “due delle quali sono in corso di identificazione e potrebbero essere ricomprese nel numero dei dispersi che sono allo stato quattro, dei quali due di minore età”. E’ quanto fa sapere la prefettura di Ancona aggiungendo che, fin “dalle ore
READ MOREK metro 0 – Helsinki – Il presidente Sauli Niinisto ha dichiarato ieri di voler rendere più difficile per i russi la giustificazione dell’utilizzo di proprietà immobiliari nel Paese nordico (in genere appartamenti o cottage estivi) per ottenere visti di viaggio. Lo ha riportato Associated Press. “Ottenere un visto per un Paese non è un
READ MOREK metro 0 – Mosca – Un altro rappresentante dell’élite russa è morto inaspettatamente: Vladimir Sungorkin, direttore del quotidiano Komsomolskaya Pravda, fedele al Cremlino, è il terzo caso di decesso sospetto solo questo mese. Lo ha riferito la testata tedesca Zdf. Sembra non esserci fine, dunque, alla serie di morti misteriose tra le personalità influenti
READ MOREK metro 0 – Parigi – Si prospetta un inverno duro Oltralpe sul fronte energetico. “Il rischio di un’interruzione di corrente non può essere totalmente escluso, ma potrebbe essere evitato riducendo il consumo nazionale dall’1 al 5% nella maggior parte dei casi, e fino al 15% nelle situazioni meteorologiche più estreme”, ha precisato il gestore
READ MORE