L’Unione Europea vuole controllare gli usi dell’intelligenza artificiale
- Cronaca, Diritti e integrazione
- 22 Aprile 2021
K metro 0 – Bruxelles – Quasi 1 milione di persone ha chiesto protezione internazionale nell’Ue nel 2022, secondo i dati pubblicati oggi dall’agenzia europea. Si tratta così di numero di richieste di asilo politico record dalla crisi dei rifugiati del 2015-2016. Per la precisione sono state 966.000 domande di asilo nei 27 Paesi del
READ MOREK metro 0 – Parigi – Farmaci quasi introvabili Oltr’Alpe. La triplice epidemia di Covid-19, influenza e bronchiolite di quest’inverno, unita alle difficoltà di approvvigionamento, ha indebolito un mercato già teso, rendendo inaccessibili alcune molecole. Come l’amoxicillina, ad esempio. Un farmaco essenziale, che è di gran lunga l’antibiotico più prescritto ai bambini, fra quelli che
READ MOREK metro 0 – Ankara – “Purtroppo è stato ritrovato senza vita il corpo di Angelo Zen“. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, annuncia la notizia del ritrovamento del corpo dell’imprenditore veneto che risultava scomparso in Turchia dal giorno del devastante terremoto il 6 febbraio scorso. “Abbiamo già provveduto ad informare la famiglia e attraverso la
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Zagabria – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata oggi in Croazia. Lo riferiscono i media locali, precisando che l’epicento del sisma è stato localizzato presso l’isola di Krk a una profondità di 10 chilometri. La scossa, secondo l’emittente N1, è stata avvertita anche nella capitale
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il potente sindacato Verdi Baviera ha proclamato lo sciopero dei voli per gli aeroporti di Francoforte e Monaco per venerdì 18 febbraio. Secondo il comunicato, sono però esclusi tutti gli spostamenti speciali, compresi quelli di soccorso, per le emergenze mediche, tecniche e di altro tipo, nonché per la Conferenza
READ MOREK metro 0 – Madrid – “Conosce personalmente donne che, in qualche momento della loro vita, abbiano subito un’aggressione sessuale?”: il 21,7% delle intervistate ha risposto, “Si, io stessa”. E’ quanto emerge da un recente sondaggio condotto in Spagna dal Centro per le Ricerche Sociologiche (Cis), mentre ancora si discute sulla “Ley de libertad sexual”,
READ MORE