•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo
    • Italia, Crosetto: sul servizio militare, "proporrò un disegno di legge"
    • Putin: Piano Trump base per accordo, fine guerra se Ucraina lascia Donbass
  • 2025-11-27T16:28:32+01002025-11-27T16:25:45+01002025-11-27T14:30:50+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Why Europe (We)

  • Home
  •  
  • Why Europe (We)



  • IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo

    IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 27 Novembre 2025

    K metro 0 – Roma – “Intelligenza artificiale e libertà religiosa: diritti, etica e innovazione”, questo il tema del terzo Forum che si è tenuto oggi a Palazzo Chigi con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei ministri e ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Nonostante le sfide che l’I.A. pone all’uomo, le

    READ MORE
  • Montenegro, Russia ostacola adesione Podgorica ad accordo armi Wassenaar

    Montenegro, Russia ostacola adesione Podgorica ad accordo armi Wassenaar0

    • Why Europe (We)
    • 26 Novembre 2025

    K metro 0 – Podgorica – La Russia ostacola l’adesione del Montenegro all’accordo internazionale Wassenaar che regola il controllo dell’esportazione di armi convenzionali e di tecnologie a doppio uso. Lo si legge nel documento del governo di Podgorica, secondo cui nonostante l’esecutivo affermi di aver soddisfatto tutti i requisiti formali, la Federazione russa starebbe bloccando

    READ MORE
  • Corte Ue, Matrimonio gay: “Contratto in Europa va riconosciuto”

    Corte Ue, Matrimonio gay: “Contratto in Europa va riconosciuto”0

    • Why Europe (We)
    • 25 Novembre 2025

    K metro 0 – Lussemburgo – Gli Stati membri dell’Unione europea hanno “l’obbligo di riconoscere il matrimonio tra due cittadini Ue dello stesso sesso, legalmente contratto in un altro Stato membro, in cui essi hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno”. Questa l’ultima sentenza della Corte europea di giustizia, relativa al caso di due

    READ MORE
  • Google rischia una quinta maxi multa dall’antitrust europeo

    Google rischia una quinta maxi multa dall’antitrust europeo0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 18 Novembre 2025

    K metro 0 – Bruxelles – Tempi duri per i “gatekeepers”, le grandi aziende tecnologiche che gestiscono servizi di piattaforma di base (motori di ricerca, social network, app store etc.) e detengono una posizione dominante nel mercato che può limitare la concorrenza e portare a pratiche commerciali sleali. Sono i custodi dell’accesso a un vasto

    READ MORE
  • Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”

    Cecchini italiani a Sarajevo: l’orrore dei “turisti della guerra”0

    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025

    K metro 0 – Milano – Un’inchiesta della Procura di Milano riporta alla luce uno dei capitoli più oscuri del conflitto nei Balcani: la presenza di italiani tra i cecchini che, durante l’assedio di Sarajevo, sparavano sui civili per puro divertimento. Secondo quanto ricostruito dal Giornale e confermato da un esposto depositato in Procura dal

    READ MORE
  • Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi

    Oim: in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi0

    • Why Europe (We)
    • 12 Novembre 2025

    K metro 0 – Tripoli – Secondo l’ultimo rapporto trimestrale della Displacement Tracking Matrix (Dtm) dell’Oim, in Libia si trovano quasi 900 mila migranti provenienti da 45 Paesi, in aumento del 18 per cento su base annua. La maggior parte proviene da Egitto (26 per cento), Niger (31 per cento), Sudan (17 per cento) e

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo
    Grecia: Istituto statistica, popolazione 2023 in calo dello 0,5 per cento su base annua
    • Why Europe (We)
    • 29 Dicembre 2023
  • Covassi (Partito Democratico/S&D): “Riforme e azione comune per un'Europa più sociale e riconoscibile per i cittadini”
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zanni (Lega/ID): "No a Von der Leyen. Green Deal ideologico. Sì a un'Europa non burocratica e attenta alle identità nazionali"
    • Interviste, Why Europe (We)
    • 19 Maggio 2024
  • Zagabria, Plenkovic: connazionali in Serbia abbiano gli stessi diritti dei serbi in Croazia
    • Why Europe (We)
    • 6 Gennaio 2024
SHOW MORE
  • IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo
    Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo
    IA, un “sinodo interreligioso dell’intelligenza”: per le grandi domande del nostro tempo
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 27 Novembre 2025
  • Montenegro, Russia ostacola adesione Podgorica ad accordo armi Wassenaar
    Montenegro, Russia ostacola adesione Podgorica ad accordo armi Wassenaar
    • Why Europe (We)
    • 26 Novembre 2025
  • Corte Ue, Matrimonio gay: “Contratto in Europa va riconosciuto”
    Corte Ue, Matrimonio gay: “Contratto in Europa va riconosciuto"
    • Why Europe (We)
    • 25 Novembre 2025
  • Google rischia una quinta maxi multa dall’antitrust europeo
    Google rischia una quinta maxi multa dall’antitrust europeo
    • Cronaca, Why Europe (We)
    • 18 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan