Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Mosca – In Germania hanno iniziato a definire gli attentati ai gasdotti Nord Stream “come atti terroristici, ma nessuno intende ancora consentire alla Russia di partecipare all’indagine”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, riferisce Nova. “La famigerata inchiesta sugli attentati ai gasdotti Nord Stream: tra pochi giorni
READ MOREK metro 0 – Parigi – Cade in Francia il governo Bayrou. Un totale di 364 deputati dell’Assemblea Nazionale ha votato contro la fiducia al premier centrista. A favore hanno votato 194 parlamentari. Dei 589 deputati dell’Assemblea, 573 erano presenti, 558 hanno votato. Quindici deputati si sono astenuti. Il presidente francese “Emmanuel Macron ha preso
READ MOREK metro 0 – Londra – Nigel Farage, figura storica della destra britannica e protagonista della stagione che ha portato alla Brexit, è tornato a occupare un ruolo centrale nella politica del Regno Unito. Dopo anni trascorsi ai margini, nel 2024 ha ottenuto per la prima volta un seggio alla Camera dei Comuni, all’ottavo tentativo,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un piano per potenziali garanzie di sicurezza per l’Ucraina, con 26 paesi che si sono dichiarati pronti a impegnarsi direttamente nel contesto di un cessate il fuoco o un accordo di pace con la Russia. E’ quanto ha stabilito la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Mentre Volodymyr Zelensky commenta l’ipotesi di
READ MOREK metro 0 – Londra – A Parigi Volodymyr Zelensky ha incontrato Emmanuel Macron, Keir Starmer e altri leader europei, insieme all’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff, incaricato di seguire i colloqui di pace. Sul tavolo la questione più spinosa: quali garanzie di sicurezza offrire all’Ucraina in vista di un eventuale cessate il fuoco.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente slovacco, Robert Fico, non rappresenta l’Ue nel suo incontro con l’omologo russo, Vladimir Putin, in Cina. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea per gli affari esteri durante la conferenza stampa odierna a Bruxelles, lo riferisce Nova. La Slovacchia voterà contro il piano della Commissione europea
READ MORE