Azerbaigian, Missione ONU: “Nessun danno” in Karabakh
- Azerbaigian, Diritti e integrazione
- 3 Ottobre 2023
K metro 0 – Baku – Il 19 settembre, le forze armate armene di stanza nella regione del Karabakh in Azerbaigian hanno fatto ricorso a una serie di provocazioni militari su larga scala e attacchi terroristici. In seguito all’esplosione delle mine piazzate dai gruppi armeni di ricognizione e sabotaggio sulla strada Ahmadbayli-Fuzuli-Shusha con lo scopo
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 18 settembre rappresenta una data fondamentale nella storia della musica azerbaigiana. Nel 1885 nasceva a Shusha, nel cuore dell’antico Khanato azerbaigiano del Karabakh, oggi capitale culturale dell’Azerbaigian, il compositore, direttore d’orchestra e musicologo azerbaigiano Uzeyir bey Abdul Huseyn oglu Hacibeyli. Grazie ad una sintesi unica e coraggiosa tra
READ MOREK metro 0 – Baku – Il portavoce del ministero degli Esteri dell’Azerbaigian, Aykhan Hajizada, ha risposto alle dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron, in occasione del suo discorso alla Conferenza degli ambasciatori tenuta oggi. Secondo Hajizada, le “opinioni distorte” del presidente francese “minano il processo di pace, creano un’impressione sbagliata sulla situazione attuale nella
READ MOREK metro 0 – Baku – Oggi, gli sforzi per una pace duratura tra l’Azerbaigian e l’Armenia sono diventati ostaggio della politica armena di deliberata tensione e revanscismo, e devono affrontare serie sfide. Nonostante il suo primo fallimento nel dicembre 2022, l’Armenia tenta ancora una volta di strumentalizzare il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
READ MOREK metro 0 – Shusha – Nel corso della cerimonia di apertura del Global Media Forum, tenutasi a Shusha, in Azerbaigian, il 21 luglio, il presidente della Repubblica Ilham Aliyev ha risposto ad alcune domande degli ospiti internazionali, su più fronti: dalla liberazione dei territori dall’invasore armeno, allo sminamento del Paese, al progetto Trans-Caspian gas
READ MOREK metro 0 – Baku – La Corte internazionale di giustizia (ICJ) ha respinto all’unanimità la richiesta dell’Armenia di modificare un’ordinanza del tribunale del 22 febbraio 2023 che riconfermava il diritto dell’Azerbaigian a controllare i propri confini, lo riporta una nota di Baku. “Accogliamo con favore la sentenza della Corte che ha riconfermato il diritto
READ MORE