•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
    • Libia, scontri a Tripoli dopo l'uccisione di un leader noto come "Gheniwa"
    • Stati Uniti e Cina: cosa comporta l’accordo sui dazi
  • 2025-05-13T04:01:22+02002025-05-13T04:00:35+02002025-05-13T00:00:24+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Azerbaigian

  • Home
  •  
  • Azerbaigian



  • Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian

    Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian0

    • Azerbaigian
    • 9 Novembre 2022

    K metro 0 – Roma – L’8 novembre la Repubblica dell’Azerbaigian celebra il Giorno della Vittoria, a seguito della Guerra Patriottica di 44 giorni, iniziata il 27 settembre 2020. Un giorno di grande importanza per il popolo azerbaigiano, che, dopo circa 30 anni di occupazione da parte delle forze armate dell’Armenia, ha liberato i suoi

    READ MORE
  • Ricordata in Azerbaigian la giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti

    Ricordata in Azerbaigian la giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti0

    • Azerbaigian
    • 2 Novembre 2022

    K metro 0 – Baku – In occasione della Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, indetta dall’ONU nel 2013 e che ricorre da allora ogni 2 novembre, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian ha ricordato e chiesto giustizia per 9 giornalisti azerbaigiani uccisi solo per aver svolto

    READ MORE
  • Azerbaigian, 50° anniversario del Gemellaggio tra Napoli e Baku

    Azerbaigian, 50° anniversario del Gemellaggio tra Napoli e Baku0

    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 31 Ottobre 2022

    Ricordato il Gemellaggio in Azerbaigian durante il Forum Economico Eurasia, con incontri istituzionali dell’Associazione Napoli-Baku. K metro 0 – Napoli – Sono trascorsi cinquant’anni, da quel 1972 in cui il sindaco di Napoli De Michele firmò l’ormai storico Gemellaggio, con il rappresentante della città di Baku Mammadov, e per cui furono organizzate numerose iniziative bilaterali,

    READ MORE
  • Azerbaigian, commento sull’invio in Armenia di un gruppo chiamato “Missione OSCE di valutazione delle esigenze”0

    • Azerbaigian
    • 20 Ottobre 2022

    K metro 0 – Baku – In riferimento all’invio in Armenia di “una missione OSCE di valutazione delle esigenze” da parte del Segretariato dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), va notato che la questione dell’invio di tale missione non è mai stata discussa da alcun organo collegiale deliberativo dell’OSCE e, di

    READ MORE
  • Azerbaigian, commento alla dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia in merito ai crimini di guerra0

    • Azerbaigian
    • 3 Ottobre 2022

    Commento del Servizio Stampa del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian alla dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia in merito ai crimini di guerra K metro 0 – Baku – La dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia del 2 ottobre 2022, in cui si afferma che crimini di guerra sono stati commessi

    READ MORE
  • Azerbaigian 27 settembre, “Giornata della Memoria”. Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri

    Azerbaigian 27 settembre, “Giornata della Memoria”. Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri0

    • Azerbaigian
    • 27 Settembre 2022

    K metro 0 – Baku – “Oggi sono trascorsi due anni dalle misure di ritorsione delle Forze armate della Repubblica dell’Azerbaigian, nel 2020, per contrastare l’ennesima provocazione militare delle Forze armate della Repubblica di Armenia. Tali misure, che hanno segnato l’inizio della Guerra Patriottica di 44 giorni, sono state attuate nel quadro del diritto all’autodifesa

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian
    Corridoio Meridionale, transizione verde, COP29 e connettività regionale - Intervista a Farid Shafiyev
    • Azerbaigian, Interviste
    • 29 Maggio 2024
  • Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
    • Azerbaigian
    • 28 Dicembre 2023
  • Mine antiuomo ed impatti ambientali: l’esperienza dell’Azerbaigian discussa in una conferenza a Baku e Zangilan
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 29 Maggio 2024
  • Baku: ministra Esteri tedesca, sosteniamo iniziative di pace nella regione
    • Azerbaigian, Why Europe (We)
    • 4 Novembre 2023
SHOW MORE
  • Celebrato a Roma il Giorno della Vittoria dell’Azerbaigian
    Il Presidente Ilham Aliyev a Shusha con gli azerbaigiani del mondo
    • Azerbaigian
    • 22 Aprile 2022
  • Le forze di confine dell'Azerbaigian vengono dispiegate nelle proprie posizioni
    • Azerbaigian
    • 14 Maggio 2021
  • Investitori stranieri in Azerbaigian, e migliorano le relazioni con l'Ue
    • Azerbaigian, Economia
    • 27 Ottobre 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian, celebrato a Roma 102° anniversario della nascita del Leader Heydar Aliyev
    Azerbaigian, celebrato a Roma 102° anniversario della nascita del Leader Heydar Aliyev
    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 8 Maggio 2025
  • Azerbaigian, Mufti Pashazadeh scrive al Decano Collegio Cardinalizio a proposito di Bergoglio
    Azerbaigian, Mufti Pashazadeh scrive al Decano Collegio Cardinalizio a proposito di Bergoglio
    • Azerbaigian
    • 27 Aprile 2025
  • All’Università Gregoriana una giornata dedicata al Cristianesimo in Azerbaigian
    All’Università Gregoriana una giornata dedicata al Cristianesimo in Azerbaigian
    • Azerbaigian, Diritti e integrazione
    • 11 Aprile 2025
  • Festeggiato a Roma il Novruz dell’Azerbaigian
    Festeggiato a Roma il Novruz dell'Azerbaigian
    • Azerbaigian, Corpo Diplomatico
    • 17 Marzo 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan