Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Agenzia Nova – Tokyo – Hiroshima commemora oggi il bombardamento atomico che 79 anni fa, il 6 agosto 1945, distrusse la città giapponese, causando un bilancio stimato in 140mila vittime entro la fine di quell’anno, e piegando definitivamente le resistenze del Giappone imperiale, che di lì a poco, dopo aver subito
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Mosca – “Le Olimpiadi sono vittima di manifestazioni pseudo-liberali che a volte rasentano la perversione“. La Russia prende posizione sulle polemiche che hanno accompagnato il match di boxe tra Angela Carini e l’algerina Imane Khelif, esclusa dai Mondiali di boxe per non aver superato il ‘gender test’, ma ammessa dal
READ MORE
K metro 0 – Ginevra – Il dato è drammatico e viene da una fonte incontestabile, l’OMS che ha pubblicato su “The Lancet” il rapporto sulla violenza di genere nel mondo. 161 i paesi e le aree geografiche sottoposte ad indagine. Una adolescente su sei, tra quelle che hanno una relazione, è stata vittima di violenza fisica
READ MORE
K metro 0 – Belgrado – Il Parlamento della Serbia ha approvato la Dichiarazione sulla tutela dei diritti etnici e politici e sul futuro comune del popolo serbo, riporta l’Agenzia Nova. Il documento era stato presentato alla Grande Assemblea tenuta con la Repubblica Srpska (entità serba della Bosnia Erzegovina) a Belgrado all’inizio di giugno. La
READ MORE
K metro 0 – Tokyo – Il Giappone sta valutando la realizzazione del primo sito nazionale permanente per lo stoccaggio di scorie nucleari a Genkai, nella prefettura di Saga, riferisce Nova. Le valutazioni da parte del governo sono iniziate il mese scorso, presso un sito che ha ospitato una centrale nucleare per circa 50 anni.
READ MORE
K metro 0 – Ankara – Turchia e Armenia hanno riaffermato il loro impegno per la normalizzazione delle relazioni durante il quinto incontro tra inviati speciali, tenutosi oggi al confine tra i due Paesi. Secondo quanto riportato dal ministero degli Esteri di Ankara, il diplomatico turco Serdar Kilic e il vicepresidente del Parlamento armeno, Ruben
READ MORE