Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Adnkronos – Londra – L’uomo invisibile? In un futuro non molto lontano potrebbe non essere più fantascienza. Un team di scienziati promette infatti di aprire una finestra sul corpo umano, o meglio sugli organi interni, rendendo la pelle come un ‘vetro trasparente’, invisibile appunto. La tecnica, definita “rivoluzionaria”, messa a punto per
READ MORE
K metro 0 – Washington – Elon Musk alla guida della commissione per la verifica dell’operato del governo di Donald Trump. Ad annunciare il ruolo che, in caso di vittoria del Tycoon alle presidenziali Usa di novembre, svolgerebbe per la Casa Bianca il dell’Ad di X è stato lo stesso ex presidente degli Stati Uniti
READ MORE
K metro 0 – Riad – Uno stadio da 92.000 posti, un complesso sportivo con un palazzetto dello sport al coperto, una piscina olimpionica e altre strutture; sarà intitolato al re saudita Salman. L’Arabia Saudita ha annunciato domenica scorsa di voler costruire a Riad un impianto in grado di ospitare grandi eventi internazionali, e il
READ MORE
K metro 0 – Washington – La Russia cerca di influenzare le elezioni in programma il 5 novembre negli Stati Uniti e Washington risponde con nuove sanzioni che colpiscono i ‘megafoni’ di Vladimir Putin. I provvedimenti colpiscono entità e individui russi, tra cui Russia Today, l’emittente vicina al Cremlino, per i “loro sforzi maligni di influenzare”
READ MORE
K metro 0 – Giacarta – Papa Francesco, impegnato da martedì in un viaggio in Asia e Oceania, ha visitato la moschea Istiqlal di Giacarta, la più grande dell’Asia, con una capacità di accogliere fino a 120mila fedeli dove ha firmato una dichiarazione sull’armonia religiosa e la protezione dell’ambiente con il grande imam Nasaruddin Umar, e
READ MORE
K metro 0 – Città del Vaticano – Niente matrimoni tra colleghi allo Ior. Nel caso uno dei due dovrebbe lasciare il posto, riferisce l’Adnkronos. “Dal momento che l’Istituto riunisce poco più di cento di dipendenti in un’unica sede, senza filiali – premette l’Istituto per le Opere di Religione (Ior) a proposito del regolamento contro
READ MORE