•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Norvegia, allarme bus elettrici cinesi: il costruttore può spegnerli da remoto
    • Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l'Italia
    • Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale
  • 2025-11-06T07:14:15+01002025-11-06T07:11:16+01002025-11-06T03:51:20+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Nazioni Unite, 2023 anno più secco degli ultimi 30 anni per i fiumi

    Nazioni Unite, 2023 anno più secco degli ultimi 30 anni per i fiumi0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 17 Ottobre 2024

    K metro 0 – Ginevra – Circa 3,6 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua per almeno un mese all’anno e potrebbero essere 5 miliardi entro il 2050. L’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite ha comunicato che il 2023 è stato l’anno più secco di tre decenni per i fiumi del mondo, con conseguente inaridimento dei

    READ MORE
  • Corea del Nord, arruolati 1,4 milioni di giovani nell’Esercito in una settimana

    Corea del Nord, arruolati 1,4 milioni di giovani nell’Esercito in una settimana0

    • Mondo, Speciale
    • 16 Ottobre 2024

    K metro 0 – Pyongyang – Circa 1,4 milioni di giovani, inclusi studenti e ufficiali della lega giovanile, hanno presentato domanda per arruolarsi o riarruolarsi nell’Esercito della Corea del Nord questa settimana, in risposta al sorvolo di Pyongyang da parte di droni sudcoreani che ha portato “una situazione già tesa sull’orlo della guerra”. E’ quanto

    READ MORE
  • Corruzione, indagato anche ‘l’uomo di Elon Musk in Italia’

    Corruzione, indagato anche ‘l’uomo di Elon Musk in Italia’0

    • Speciale
    • 15 Ottobre 2024

    K metro 0 – Roma – E’ indagato dalla procura di Roma per concorso in corruzione Andrea Stroppa, considerato ‘l’uomo di Elon Musk in Italia’, perquisito nell’ambito dell’inchiesta capitolina. Stessa accusa per un ufficiale di Marina e il rappresentante legale di Olidata, lo riporta l’Adnkronos. Secondo quanto si legge negli atti, l’ufficiale di Marina, ”compiva

    READ MORE
  • NYT, denuncia: “Idf ha usato palestinesi catturati come scudi umani a Gaza”

    NYT, denuncia: “Idf ha usato palestinesi catturati come scudi umani a Gaza”0

    • Mondo, Speciale
    • 14 Ottobre 2024

    K metro 0 – Washington – Militari ed agenti dell’intelligence israeliana dall’inizio della guerra a Gaza avrebbero usato palestinesi catturati, anche minorenni, come scudi umani, costringendoli a cercare esplosivi di Hamas tra macerie, nei tunnel, generatori e serbatoi di acqua, per evitare di mettere a rischio vite di soldati israeliani. E’ la denuncia di una lunga inchiesta del

    READ MORE
  • Spazio, Comparini a Nova: Settore strategico per l’Italia, l’Iac una vetrina per la nostra leadership

    Spazio, Comparini a Nova: Settore strategico per l’Italia, l’Iac una vetrina per la nostra leadership0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 13 Ottobre 2024

    K metro 0 – Roma – L’economia spaziale italiana sta emergendo come un settore strategico di rilevanza crescente, con un valore stimato di circa 2,7-2,8 miliardi di euro. È questo il punto di partenza da cui Massimo Comparini, direttore della divisione spaziale di Leonardo, spiega ad “Agenzia Nova” il ruolo di primo livello assunto dall’Italia nei

    READ MORE
  • Il Re del Marocco ribadisce la posizione del Paese sul Sahara

    Il Re del Marocco ribadisce la posizione del Paese sul Sahara0

    • Speciale
    • 13 Ottobre 2024

    K metro 0 – Rabat – Il Re Mohammed VI, accompagnato dal principe ereditario Moulay El Hassan e dal principe Moulay Rachid, ha pronunciato un discorso Venerdì 11 ottobre, in occasione dell’apertura della prima sessione del quarto anno legislativo dell’XI Parlamento. Ecco alcuni dei punti più salienti del suo intervento. “Onorevoli parlamentari, sono lieto, all’inizio

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Nazioni Unite, 2023 anno più secco degli ultimi 30 anni per i fiumi
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Nazioni Unite, 2023 anno più secco degli ultimi 30 anni per i fiumi
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Confermato lo Storico incontro del Papa con Ali Sistani il leader Sciita
    • Speciale
    • 29 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan