Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tel Aviv – Il ministro israeliano delle Comunicazioni, Shlomo Karhi, ha firmato le disposizioni per spegnere al-Jazeera in Israele subito dopo che il governo di Benjamin Netanyahu ha dato il via libera unanime allo stop delle attività della rete, in linea con una legge passata ad aprile dalla Knesset “Il governo da me
READ MOREK metro 0 – Beirut – Il Libano ha subito un “preoccupante calo” nell’indice mondiale della libertà di stampa, passando dal 119esimo posto del 2023 al 140esimo nel 2024. Lo riferisce oggi l’organizzazione non governativa Reporter senza frontiere (Rsf), spiegando che “le restrizioni sui giornalisti si sono inasprite e la libertà di stampa è diminuita
READ MOREK metro 0 – Pechino – Nel nord del Paese, il Gansu è una delle province più povere della Cina. In uno dei suoi villaggi, a circa 60 chilometri dalla capitale Lanzhou, tra due blocchi di case, il rumore di una vanga rompe il silenzio. Con la schiena piegata, una donna di 72 anni sta
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Reculer pour mieux sauter, come dicono i francesi. Due passi indietro per fare un balzo in avanti: nella comprensione dei rapporti Iran-Israele e per districarsi nel ginepraio del Medio Oriente seguendo il filo d’Arianna di un reportage di Maziar Motamedi, corrispondente da Teheran di Al Jazeera, la TV satellitare
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Bruxelles – Grandi marchi come Lidl, Coca-Cola e L’Oréal devono smettere di fare pubblicità sui media filorussi nei Balcani. Questo quanto chiedono alcuni deputati europei in una missiva indirizzata alle aziende e ripresa dall’edizione europea del portale “Politico”. I gruppi a cui è rivolto l’appello sono Lidl, Delhaize Group,
READ MOREK metro 0 – Londra – Lo “zero netto”, riferito alle emissioni di CO2, è diventato uno slogan inutile. Lo afferma Chris Stark, il direttore uscente del Comitato sui cambiamenti climatici (Ccc), l’organismo di vigilanza sul clima del Regno Unito Secondo Stark, si legge sul quotidiano “The Guardian”, il concetto di “zero netto” è diventato
READ MORE