•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, New York, il candidato democratico Mamdani trionfa
    • Belgio, traffico aereo sospeso all’aeroporto di Bruxelles, segnalato drone
    • Forze internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare Intervista gen. Cuzzelli
  • 2025-11-05T03:20:44+01002025-11-04T14:43:06+01002025-11-04T12:49:03+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • UE: I nuovi diritti digitali in tutta Europa anche durante le vacanze estive

    UE: I nuovi diritti digitali in tutta Europa anche durante le vacanze estive0

    • Cronaca, Speciale
    • 27 Luglio 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Questa estate, i cittadini europei godranno più che mai dei diritti digitali. Dopo la fine delle tariffe di roaming in tutta l’Unione europea l’anno scorso, i cittadini Europei, possono ora viaggiare con i loro abbonamenti online TV, film, sport, musica o e-book senza costi aggiuntivi. Inoltre, tutti, in tutta Europa, possono

    READ MORE
  • Spazio: 26 satelliti Galileo ora in orbita per un migliore segnale di navigazione satellitare dell’UE

    Spazio: 26 satelliti Galileo ora in orbita per un migliore segnale di navigazione satellitare dell’UE0

    • Speciale
    • 25 Luglio 2018

    K metro 0 – Guyana – Quattro nuovi satelliti Galileo sono stati lanciati oggi con successo dal cosmodromo europeo nella Guyana francese mediante il lanciatore europeo Ariane-5. La costellazione conta attualmente 26 satelliti e consentirà al sistema globale di navigazione satellitare dell’UE di fornire un segnale più preciso per tutta una serie di preziosi servizi.

    READ MORE
  • Nuno José Cardoso da Silva Piçarra nominato giudice della Corte di giustizia dell’Unione Europea

    Nuno José Cardoso da Silva Piçarra nominato giudice della Corte di giustizia dell’Unione Europea0

    • Speciale
    • 25 Luglio 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il 25 luglio 2018 i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato il sig. Nuno José Cardoso da Silva Piçarra (Portogallo) giudice della Corte di giustizia dell’Unione europea. Il mandato avrà una durata di sei anni e prenderà effetto il 7 ottobre 2018. La nomina è stata effettuata nel

    READ MORE
  • Eurispes presenta il progetto per la realizzazione del porto Hub di Palermo e per la riqualificazione della costa sud-est

    Eurispes presenta il progetto per la realizzazione del porto Hub di Palermo e per la riqualificazione della costa sud-est0

    • Economia, Speciale
    • 25 Luglio 2018

    Apprezzamento per l’iniziativa dal Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, dal Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e dal Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè K metro 0 – Palermo – È stato presentato a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione siciliana, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del porto Hub di Palermo e della riqualificazione

    READ MORE
  • Quando la scienza è civiltà, libertà, tolleranza: le parole dell’Europa unita

    Quando la scienza è civiltà, libertà, tolleranza: le parole dell’Europa unita0

    • Speciale
    • 20 Luglio 2018

    L’esperienza di un fisico teorico italiano al Cern di Ginevra K metro 0 – Svizzera – Il Cern è stato istituito nel 1953/54 con lo scopo di riunire tutti gli scienziati europei e non, dopo il secondo conflitto mondiale, con la convinzione che il sapere scientifico, bene comune, dovesse essere di libero accesso per tutta

    READ MORE
  • Migrazione e asilo: la Commissione porta avanti le procedure di infrazione nei confronti dell’UNGHERIA

    Migrazione e asilo: la Commissione porta avanti le procedure di infrazione nei confronti dell’UNGHERIA0

    • Speciale
    • 19 Luglio 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha deciso oggi di deferire l’Ungheria alla Corte di giustizia dell’UE (CGUE) per inosservanza del diritto dell’UE nelle sue leggi in materia di asilo e rimpatrio. La Commissione ha inoltre inviato oggi una lettera di costituzione in mora all’Ungheria in relazione alle nuove leggi ungheresi che qualificano

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • UE: I nuovi diritti digitali in tutta Europa anche durante le vacanze estive
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • UE: I nuovi diritti digitali in tutta Europa anche durante le vacanze estive
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
  • Diritti. Chico Forti, commutazione della pena o grazia?
    • Speciale
    • 5 Gennaio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan