Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha deciso oggi di deferire l’Ungheria alla Corte di giustizia dell’UE (CGUE) per inosservanza del diritto dell’UE nelle sue leggi in materia di asilo e rimpatrio. La Commissione ha inoltre inviato oggi una lettera di costituzione in mora all’Ungheria in relazione alle nuove leggi ungheresi che qualificano
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha deciso oggi di inviare lettere di costituzione in mora a 27 Stati membri (tutti gli Stati membri tranne la Lituania) in merito alla conformità della legislazione e delle prassi nazionali alle norme dell’UE sul riconoscimento delle qualifiche professionali (direttiva 2005/36/CE modificata dalla direttiva 2013/55/UE). L’UE ha introdotto un sistema moderno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione esorta l’Italia a conformarsi al diritto dell’UE sulle acque reflue urbane e a garantire che le acque reflue provenienti da tutti gli agglomerati umani con una popolazione di oltre 2 000 abitanti siano raccolte e trattate. A norma del diritto dell’UE (direttiva 91/271/CEE del Consiglio), città e centri urbani
READ MOREK metro 0 – Roma – Il numero dei migranti che entrano in Europa attraverso il Mediterraneo ha subito negli ultimi quattro anni, con andamenti alterni, un aumento “senza precedenti”. Secondo lo European Council of Foreign Relations (The Mediterranean and Migration: Postcards from a Crisis, 2014-2017), nel 2017 hanno raggiunto le coste di Italia, Spagna
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Presidente Jean-Claude Juncker, il Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg hanno portato il partenariato UE-NATO al livello superiore con la firma di una dichiarazione comune che riconferma l’impegno delle due organizzazioni a continuare a cooperare per la sicurezza dei cittadini. Il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE aumenterà la spesa per la difesa militare investendo 6,5 miliardi nei prossimi 7 anni; è quanto è emerso da una sessione congiunta Esteri-Difesa che si è tenuta a Lussemburgo il 25 giugno in vista del prossimo vertice NATO (11-12 luglio): “quella per la sicurezza è una sfida enorme”,
READ MORE