•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Doha, Hamas-Israele: Netanyahu e la variabile Trump
    • Gaza, tregua: Hamas ha accettato piano Usa
    • Germania: istruzione, fattibile limitare bimbi con passato migratorio nelle scuole
  • 2025-07-06T00:26:52+02002025-07-04T19:55:08+02002025-07-04T10:25:24+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa

    Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa0

    • Speciale
    • 31 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi i risultati preliminari della consultazione pubblica sul cambio dell’ora in Europa. La consultazione online, svoltasi dal 4 luglio al 16 agosto 2018, ha raccolto 4,6 milioni di risposte provenienti da tutti i 28 Stati membri, il numero più alto di risposte mai ricevute in

    READ MORE
  • Siccità in Europa: la Commissione presenta misure aggiuntive a sostegno degli agricoltori

    Siccità in Europa: la Commissione presenta misure aggiuntive a sostegno degli agricoltori0

    • Economia, Speciale
    • 30 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Alla luce delle difficoltà incontrate dagli agricoltori europei colpiti dalla siccità questa estate, la Commissione europea continua ad agire per fornire un sostegno concreto al settore. Sarà infatti concessa una maggiore flessibilità per aiutare gli agricoltori a fornire alimenti sufficienti ai loro animali. La Commissione europea ha presentato oggi un

    READ MORE
  • Europa: l’agenda del Parlamento per gli ultimi mesi del 2018

    Europa: l’agenda del Parlamento per gli ultimi mesi del 20180

    • Politica, Speciale
    • 30 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Nei prossimi mesi gli eurodeputati continueranno a discutere sul futuro dell’UE e voteranno a proposito di nuove regole per l’energia, le telecomunicazioni e i trasporti. Dalla costituzione di un corpo europeo di solidarietà a telefonate meno costose e al futuro dell’Europa, nella seconda metà del 2018 per gli eurodeputati ci

    READ MORE
  • Avvenire pubblica i frame di torture nei campi libici inflitte ai migranti. Il papa: “a mandarli indietro ci si deve pensare bene, bene, bene”.

    Avvenire pubblica i frame di torture nei campi libici inflitte ai migranti. Il papa: “a mandarli indietro ci si deve pensare bene, bene, bene”.0

    • Cronaca, Speciale
    • 28 Agosto 2018

    K metro 0 – Milano – Il quotidiano dei vescovi italiani Avvenire ha pubblicato dei fermi immagine di alcuni video, girati di nascosto con i cellulari, sulle torture inflitte in Libia ai migranti, filmati visti anche da papa Francesco: “Non pubblichiamo il video perché troppo cruento”, precisa il quotidiano. “Io ho visto, ne ho un filmato

    READ MORE
  • UE: addio al monouso e alle vecchie cattive abitudini

    UE: addio al monouso e alle vecchie cattive abitudini0

    • Economia, Speciale
    • 27 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Nei mesi scorsi l’Unione europea ha lanciato la strategia sulla plastica che cambierà la progettazione, la realizzazione, l’uso e il riciclaggio dei prodotti. Il modo in cui le materie plastiche sono attualmente prodotte, utilizzate e gettate non permette di cogliere i vantaggi economici derivanti da un approccio più circolare. Sotto

    READ MORE
  • Entro il 2020. “Supercomputer motore per alimentare l’economia digitale”. L’Estonia aderisce al progetto europeo

    Entro il 2020. “Supercomputer motore per alimentare l’economia digitale”. L’Estonia aderisce al progetto europeo0

    • Economia, Speciale
    • 25 Agosto 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Italia in prima fila nel progetto di investimento su un supercomputer europeo. Insieme a Germania, Francia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna il nostro Paese risulta tra i primi firmatari del piano che punta a spingere sulla capacità di elaborazione di dati, che porterà, fra l’altro, a una riduzione dei cicli

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Consultazione sull’ora legale: 84% a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in Europa
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • L’Azerbaigian continua a smascherare le fake news
    • Speciale
    • 4 Novembre 2020
  • Arabia saudita, Hajj inizia per pochi pellegrini fortunati
    • Speciale
    • 29 Luglio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: “Basta mani legate”
    Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: "Basta mani legate"
    • Politica, Speciale
    • 30 Giugno 2025
  • Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all’Iran
    Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all'Iran
    • Speciale
    • 29 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan