Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il governo gialloverde della Lega e del Movimento 5 stelle ha avuto vita breve. Il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte rinuncia a formare un nuovo governo dopo che il presidente della Repubblica Mattarella si è opposto alla nomina di Paolo Savona a ministro dell’Economia. La nomina di quest’ultimo
READ MOREK metro 0 – Roma – Il 2017 ha registrato una disastrosa serie di incendi boschivi, ottenendo il triste primato di una delle stagioni più devastanti delle ultime decadi, che lascia dietro di sé oltre 200 vittime: solo agli inizi di settembre, nei paesi dell’Ue sono andati in fumo 700mila ettari di terreno tra foreste
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il sondaggio condotto dal Parlamento europeo in vista delle prossime elezioni europee, su 27.601 cittadini dei 28 Stati membri, ha messo in evidenza un dato allarmante. Solo il 39% degli italiani giudica positiva l’appartenenza all’UE, segnando comunque un +3% rispetto a soli sei mesi fa. Il dato è il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo aver già risposto, settimane fa, alle domande del congresso USA, il “Re di Facebook”, Mark Zuckerberg, ha accettato di confrontarsi col Parlamento Europeo, per chiarire esattamente quelle che sono le responsabilità di FB, in ordine soprattutto alla “vendita” dei dati personali di molti suoi utenti all’ azienda britannica
READ MOREK metro 0 – Roma – La “Rete” ha costituito un progresso enorme per tutta l’Umanità, incidendo sulla reciproca comprensione tra le genti, sul flusso delle informazioni scientifiche, sulla lotta alla criminalità internazionale, sulle operazioni bancarie, sui rapporti con la Pubblica Amministrazione, sugli acquisti. Essa è eticamente neutra, ma il suo uso la può rendere
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La commissione europea aumenterà gli aiuti umanitari all’istruzione nelle situazioni di emergenza e di crisi, nel 2019, con un aumento dei finanziamenti del 25%, portandoli al 10% del budget totale previsto per gli aiuti umanitari. L’obiettivo è quello di riportare a scuola, entro un termine di tre mesi, i
READ MORE