•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Flotilla, colpita imbarcazione in un porto tunisino
    • Qatar, Riyadh condanna attacco israeliano a Doha
    • Lavrov, Berlino non ci consente di partecipare all’indagine sui Nord Stream
  • 2025-09-09T12:34:29+02002025-09-09T12:33:06+02002025-09-09T11:00:23+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • I deputati chiedono norme UE per una migliore tutela dei diritti delle minoranze

    I deputati chiedono norme UE per una migliore tutela dei diritti delle minoranze0

    • Cronaca, Speciale
    • 13 Novembre 2018

    Le persone appartenenti a minoranze nazionali hanno diritto a pari diritti culturali, linguistici ed educativi Stati membri esortati a porre fine alle pratiche discriminatorie – Fine dell’apolidia e pieni diritti umani per i Rom K metro 0 – Bruxelles – In risposta alle persistenti discriminazioni, il Parlamento ha adottato martedì una risoluzione per chiedere norme

    READ MORE
  • Workshop del Gruppo Pompidou in Ucraina: il Vice Ministro della Giustizia ucraino chiede riforme sanitarie nelle carceri

    Workshop del Gruppo Pompidou in Ucraina: il Vice Ministro della Giustizia ucraino chiede riforme sanitarie nelle carceri0

    • Cronaca, Speciale
    • 10 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – “Questo workshop ci offre l’opportunità di imparare dalle esperienze internazionali e di utilizzarle per migliorare il nostro sistema penitenziario, che porta a una società più sicura”, ha dichiarato Denys Chernyshov, Vice Ministro della Giustizia ucraino, rivolgendosi ai dirigenti del Servizio penitenziario statale dell’Ucraina durante l’evento formativo per dirigenti “Trattamento

    READ MORE
  • Eurobarometro: il grado di soddisfazione di chi vive nelle regioni europee

    Eurobarometro: il grado di soddisfazione di chi vive nelle regioni europee0

    • Cronaca, Speciale
    • 8 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Pubblicati oggi i primi risultati di un sondaggio Eurobarometro sull’opinione pubblica a livello regionale, che evidenziano come la stragrande maggioranza degli europei (l’80%) considera positiva la qualità della vita nella propria regione. Il 66% degli intervistati afferma di essere ottimista riguardo al futuro della propria regione e il 65%

    READ MORE
  • Dichiarazione del Primo Vicepresidente Frans Timmermans e della Commissaria Vĕra Jourová in occasione dell’80º anniversario della “Kristallnacht” (Notte dei cristalli)

    Dichiarazione del Primo Vicepresidente Frans Timmermans e della Commissaria Vĕra Jourová in occasione dell’80º anniversario della “Kristallnacht” (Notte dei cristalli)0

    • Speciale
    • 8 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – 80 anni fa, nel volgere di una notte, la vita e la storia degli ebrei d’Europa cambiarono per sempre. L’antisemitismo di Stato del regime nazista provocò l’assassinio di cittadini ebrei, la distruzione di sinagoghe e il saccheggio di abitazioni e di imprese di proprietà di cittadini ebrei. Durante la

    READ MORE
  • Il Consiglio d’Europa partecipa al Forum sulla governance di Internet a Parigi

    Il Consiglio d’Europa partecipa al Forum sulla governance di Internet a Parigi0

    • Speciale
    • 8 Novembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Una delegazione del Consiglio d’Europa parteciperà ai dibattiti che si terranno al Forum sulla governance di Internet (FGI) presso la sede dell’UNESCO a Parigi dal 12 al 14 novembre, sul tema “Internet di fiducia”. Durante il Forum, che riunirà rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, aziende, società civile, mondo accademico

    READ MORE
  • Norme più efficaci per il riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca

    Norme più efficaci per il riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca0

    • Speciale
    • 7 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio ha adottato un regolamento relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca con l’obiettivo di garantire il congelamento e la confisca effettivi dei beni di origine illecita in tutta l’UE. Combattendo il finanziamento delle attività criminali, compreso il terrorismo, il nuovo regolamento contribuirà

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • I deputati chiedono norme UE per una migliore tutela dei diritti delle minoranze
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • I deputati chiedono norme UE per una migliore tutela dei diritti delle minoranze
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    • Speciale
    • 7 Settembre 2025
  • Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c’è George Soros
    Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c'è George Soros
    • Speciale
    • 7 Settembre 2025
  • Polonia e Svezia rafforzano i legami di difesa con un nuovo accordo
    Polonia e Svezia rafforzano i legami di difesa con un nuovo accordo
    • Speciale
    • 3 Settembre 2025
  • Uk, stretta degli Interni per studenti stranieri e ricongiungimento rifugiati
    Uk, stretta degli Interni per studenti stranieri e ricongiungimento rifugiati
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan