Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Beirut – Human Rights Watch ha inviato una lettera al primo ministro designato Nawaf Salam, invitando il nuovo governo libanese a dare priorità alla fine dell’impunità, alla protezione e promozione dei diritti umani e all’affermazione dello Stato di diritto. In particolare, l’organizzazione ha esortato il governo a prendere misure concrete per
READ MORE
K metro 0 – Stoccolma – Salwan Momika, rifugiato iracheno di 38 anni noto per aver bruciato copie del Corano in diverse occasioni nel 2023, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco in un appartamento a Södertälje, nella contea di Stoccolma. Secondo quanto riportato dal quotidiano svedese Aftonbladet, l’omicidio sarebbe avvenuto mentre l’iracheno era
READ MORE
K metro 0 – Washington – Gli Stati Uniti non “finanzieranno, sponsorizzeranno, promuoveranno, assisteranno o sosterranno” i minori di 19 anni che intendono cambiare sesso. E’ quanto si legge nell’ordine esecutivo firmato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump con cui viene ridotta l’assistenza medica per i minori che intendono avviare una transizione da un
READ MORE
K metro 0 – Kuala Lumpur – In Malesia, contrastare la diffusione di notizie false diventa più semplice grazie all’Intelligenza Artificiale. Il governo ha annunciato il lancio di Aifa (Artificial Intelligence Fact-Check Assistant), per verificare i messaggi di testo su WhatsApp in quattro lingue principali: inglese, malese, mandarino e tamil, prima di inoltrarli. Negli ultimi
READ MORE
K metro 0 – Kiev – Le parole del capo dell’intelligenze di Kiev “la sopravvivenza dell’Ucraina è in pericolo se non avvia i negoziati entro l’estate”, anche se smentite dal governo ucraino, preoccupano e non poco. Il governo ucraino ha smentito queste affermazioni, ma il tema resta delicato e carico di preoccupazioni. Dall’altra parte, Mosca
READ MORE
K metro 0 – Minsk – Nessuno si aspettava un esito diverso in Bielorussia e così è stato: Alexander Lukashenko, ha vinto le elezioni presidenziali con l’87,6% dei voti. Sarà presidente per la settima volta l’autocrate amico di Mosca e al potere dal 1994. Gli altri candidati hanno ottenuto consensi decisamente inferiori: Sergei Syrankov il
READ MORE