Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Dopo la chiusura del processo per la richiesta di estradizione dalla Germania avanzata dalle autorità spagnole (richiesta autorizzata dalla magistratura tedesca solo per il reato di malversazione, ma non di sedizione politica), il leader separatista catalano Carles Puigdemont, tornato a Bruxelles (dov’era riparato, fuggendo appunto dalla Spagna , l’
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Alessio Figalli, professore ordinario al Politecnico di Zurigo e beneficiario delle sovvenzioni del Consiglio europeo della ricerca (CER), ha ricevuto ieri una delle quattro medaglie Fields 2018 assegnate a giovani matematici d’eccezione. La medaglia Fields lo ha premiato per i suoi studi sulle equazioni alle derivate parziali e sul
READ MOREIl report dell’Osservatorio Quotidiano Tg dell’Eurispes K metro 0 – Roma – Matteo Salvini “re” della Tv: dal 4 marzo in poi la sua presenza segna un’impennata nei servizi delle principali testate nazionali e, nel mese di giugno, doppia il collega M5S, Luigi Di Maio. Il tema dell’immigrazione e degli sbarchi, prima delle elezioni pressoché
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) del piano Juncker ha fornito il proprio sostegno ad un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI) del valore di 40 milioni di euro alla società di biotecnologia Nanobiotix . Il prestito contribuirà a finanziare la ricerca e lo sviluppo di Nanobiotix per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa estate, i cittadini europei godranno più che mai dei diritti digitali. Dopo la fine delle tariffe di roaming in tutta l’Unione europea l’anno scorso, i cittadini Europei, possono ora viaggiare con i loro abbonamenti online TV, film, sport, musica o e-book senza costi aggiuntivi. Inoltre, tutti, in tutta Europa, possono
READ MOREK metro 0 – Guyana – Quattro nuovi satelliti Galileo sono stati lanciati oggi con successo dal cosmodromo europeo nella Guyana francese mediante il lanciatore europeo Ariane-5. La costellazione conta attualmente 26 satelliti e consentirà al sistema globale di navigazione satellitare dell’UE di fornire un segnale più preciso per tutta una serie di preziosi servizi.
READ MORE