•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    • Armenia e Turchia presto incontro per normalizzazione relazioni
    • Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c'è George Soros
  • 2025-09-07T18:41:00+02002025-09-07T14:34:34+02002025-09-07T14:32:27+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Il Portogallo assume la Presidenza del Gruppo Pompidou per quattro anni

    Il Portogallo assume la Presidenza del Gruppo Pompidou per quattro anni0

    • Politica, Speciale
    • 29 Novembre 2018

    Il nuovo programma pone l’accento sulla crescente minaccia della dipendenza da Internet K metro 0 – Strasburgo – In occasione della conferenza ministeriale della piattaforma per le politiche antidroga del Consiglio d’Europa (Gruppo Pompidou), il Portogallo sostituisce la Norvegia nella Presidenza del Gruppo, mentre la Polonia ne assume la Vice presidenza. La conferenza, organizzata ogni

    READ MORE
  • Salvini, Il governo italiano ha deciso di non aderire al patto Global Migration Compact. Parola al Parlamento

    Salvini, Il governo italiano ha deciso di non aderire al patto Global Migration Compact. Parola al Parlamento0

    • Politica, Speciale
    • 29 Novembre 2018

    K metro 0 – Roma – Il governo italiano non firmerà il “Global Migration Compact” a Marrakech (l’accordo promosso dall’Onu con lo scopo di dare una risposta globale al problema della migrazione: firmato nel settembre 2016 da oltre 190 paesi, il patto sarà discusso il 10 e l’11 dicembre nella città marocchina) in attesa che si

    READ MORE
  • Il Commissario Jourova’ aprirà la conferenza di altro livello sull’efficacia dei sistemi giudiziari a Vienna, in Austria

    Il Commissario Jourova’ aprirà la conferenza di altro livello sull’efficacia dei sistemi giudiziari a Vienna, in Austria0

    • Speciale
    • 29 Novembre 2018

    K metro 0 – Vienna – Domani, Vĕra Jourová, Commissario per la Giustizia, i Consumatori e l’Uguaglianza di genere, e il Dott. Josef Moser, Ministro Federale degli Affari Costituzionali, Riforme, Deregolamentazione e Giustizia, aprirà la conferenza sull’efficacia dei sistemi di giustizia a Vienna, Austria, co-organizzata dalla Commissione e dalla Presidenza austriaca. Al fine di garantire

    READ MORE
  • La Commissione europea pubblica una guida con norme sulla lotta contro razzismo e xenofobia

    La Commissione europea pubblica una guida con norme sulla lotta contro razzismo e xenofobia0

    • Cronaca, Speciale
    • 28 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi ricorre il decimo anniversario del Quadro Comunitario sulla lotta contro il razzismo e la xenofobia. La Commissione Europea pubblica orientamenti per le autorità nazionali per aiutarli a migliorare il modo in cui le norme dell’UE, in materia di battaglia al crimine d’odio e l’incitamento all’odio, sono implementate sul

    READ MORE
  • La Commissione apre un centro di conoscenze per contrastare la malnutrizione

    La Commissione apre un centro di conoscenze per contrastare la malnutrizione0

    • Speciale
    • 28 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione apre un nuovo Centro di conoscenze per la sicurezza alimentare e nutrizionale mondiale, che sarà diretto dal Centro comune di ricerca, il servizio scientifico interno della Commissione, e costituirà un punto di riferimento per i dati scientifici a sostegno dell’impegno globale dell’UE per eradicare la fame

    READ MORE
  • Conferenza al PE: l’impatto di ricerca e innovazione nella vita quotidiana

    Conferenza al PE: l’impatto di ricerca e innovazione nella vita quotidiana0

    • Economia, Speciale
    • 27 Novembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – “La ricerca e l’innovazione dell’UE nella nostra vita quotidiana “, questo è il titolo di una conferenza che si è tenuta oggi al Parlamento Europeo, a cui hanno partecipato anche i membri della Commissione. La Conferenza ha riunito ricercatori, politici, parti interessate e cittadini per riflettere sui risultati raggiunti e

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il Portogallo assume la Presidenza del Gruppo Pompidou per quattro anni
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Il Portogallo assume la Presidenza del Gruppo Pompidou per quattro anni
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    Cavi sottomarini, tagli causano problemi a internet in Medio Oriente
    • Speciale
    • 7 Settembre 2025
  • Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c’è George Soros
    Serbia: leader Srpska Dodik, dietro proteste c'è George Soros
    • Speciale
    • 7 Settembre 2025
  • Polonia e Svezia rafforzano i legami di difesa con un nuovo accordo
    Polonia e Svezia rafforzano i legami di difesa con un nuovo accordo
    • Speciale
    • 3 Settembre 2025
  • Uk, stretta degli Interni per studenti stranieri e ricongiungimento rifugiati
    Uk, stretta degli Interni per studenti stranieri e ricongiungimento rifugiati
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan