Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Strasburgo – Quali misure potrebbero essere adottate dalle autorità pubbliche per affrontare le violazioni dei diritti umani nel contesto dello sport? Come sostenere gli sforzi del movimento sportivo per proteggere e promuovere i diritti umani? Quali sono gli ostacoli per condurre una lotta più efficace contro la corruzione nello sport? Saranno
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – In seguito alla ratifica del trattato di Marrakech da parte dell’UE, siglato il 1° ottobre 2018 libri, riviste e altro materiale stampato saranno più facilmente disponibili in formati accessibili a non vedenti e a ipovedenti. Il Vicepresidente per il Mercato unico digitale Andrus Ansip ha dichiarato: “Questo Trattato è un vero
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea pubblicherà l’edizione 2018 della relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e della formazione, che analizza e raffronta le principali sfide per i sistemi di istruzione europei. Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, presenterà l’edizione di quest’anno in occasione di un seminario
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il servizio di cartografia satellitare di emergenza Copernicus dell’UE è stato attivato su richiesta dell’Agenzia federale di gestione delle emergenze degli Stati Uniti per sostenere le autorità statunitensi di fronte all’uragano Michael. Mappe saranno fornite per Florida, Alabama e Georgia. Il commissario per la gestione degli aiuti umanitari e delle crisi Christos Stylianides ha dichiarato: “Il nostro
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani ha ricevuto a Bruxelles Bono Vox, il frontman della rock band U2. L’incontro è avvenuto per parlare dell’Africa e del futuro dell’Ue. Bono vorrebbe avere un ruolo in una possibile partnership rinnovata con l’Africa e nel progetto europeo. Con la sua musica e la
READ MOREK metro 0 – Roma – Alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza sulle bambine fissata per domani 11 ottobre, Terre des Hommes presenta la quinta edizione del Dossier della Campagna “Indifesa” per accendere i riflettori sui diritti negati a milioni di bambine in Italia e nel mondo. Negli ultimi cinque anni il numero di vittime
READ MORE