Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Il commissario Karmenu Vella, responsabile per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca, ha ricevuto il premio “German Ocean Award”, riconoscimento che viene assegnato a personaggi noti che negli anni hanno dimostrato un particolare impegno per la tutela e la protezione degli oceani del mondo. Il commissario Vella ha dichiarato: “Questo premio
READ MOREK metro 0 – Roma – “Il clima sta cambiano e l’Italia è ancora impreparata”: avverte Legambiente commentando l’emergenza maltempo che ha colpito la penisola, da Nord al sud, dalla devastazione delle montagne in Veneto, alle vittime della tromba d’aria di Terracina, ai 12 morti in Sicilia. “L’Italia è sempre più fragile e insicura anche a causa
READ MOREK metro 0 – Roma – Il Documento di economia e finanza (DEF) e la sua nota di variazione presentati dal Governo italiano sta affrontando un dibattito incandescente sull’effettiva capacità delle misure proposte di stimolare la crescita verso i livelli previsti e assicurare contemporaneamente l’allineamento ai parametri europei. La manovra tende a accontentare le promesse
READ MOREK metro 0 – Madrid – Mediterraneo rotta letale per chi fugge: due terzi dei decessi si registrano nelle acque tra il Nord Africa e la Sicilia. A ottobre, nel paese iberico, sbarcati in 10mila. I numeri resi noti dall’Oim, l’organizzazione mondiale per le migrazioni, sono impietosi: poco meno di duemila persone hanno perso la vita nei
READ MOREK metro 0 – Roma “L’evento di oggi potrebbe essere storico!”. Queste le parole conclusive di Marco Ricceri, Segretario Generale dell’Istituto EURISPES, che ieri ha moderato l’ultima sessione del terzo seminario BRICS nella storia di Roma, presso la sede della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Organizzato dall’Ambasciata della Repubblica del Sud Africa a Roma,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La democrazia non può fare a meno di mezzi di comunicazione liberi, pluralisti e indipendenti. I giornalisti e gli operatori dei media di tutto il mondo fanno sì che gli Stati, i funzionari governativi, le imprese e la società nel suo complesso debbano rispondere delle loro azioni. Troppi di
READ MORE