• Web tax: il Parlamento sostiene nuove regole per tassare i servizi digitali

    Web tax: il Parlamento sostiene nuove regole per tassare i servizi digitali0

    Fornitura di contenuti su interfacce digitali (come Netflix) aggiunta all’elenco dei servizi tassabili; Soglia minima di profitti imponibili abbassata a 40 milioni di euro; Pareri del PE adottati a stragrande maggioranza, in attesa della posizione del Consiglio K metro 0 – Bruxelles – La Plenaria ha proposto di ampliare il campo di applicazione delle direttive sulla tassazione

    READ MORE
  • Ue-Brexit. Cosa accadrà con Gibilterra?

    Ue-Brexit. Cosa accadrà con Gibilterra?0

    K metro 0 – Madrid – Tra il referendum che in Gran Bretagna decretò la vittoria del “Leave”, l’uscita dalla Unione Europea dell’isola, e la successiva comunicazione al presidente del Consiglio europeo, ebbe inizio un processo di negoziazione e di dibattiti a 360 gradi. Una delle questioni che si è cercato di risolvere riguarda la

    READ MORE
  • L’UE opta per concimi più rispettosi dell’ambiente

    L’UE opta per concimi più rispettosi dell’ambiente0

    K metro 0 – Bruxelles – Gli ambasciatori presso l’UE hanno approvato ieri un accordo con il Parlamento europeo su nuove norme per l’immissione sul mercato dell’UE di prodotti fertilizzanti. Il regolamento armonizza le norme nell’UE per i concimi prodotti da materie prime organiche o secondarie, aprendo nuove possibilità per la loro produzione su vasta

    READ MORE
  • Precursori di esplosivi: l’UE rafforza i controlli

    Precursori di esplosivi: l’UE rafforza i controlli0

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE sottoporrà a controlli più rigorosi l’accesso dei privati ai precursori di esplosivi. Nella riunione di ieri in sede di Coreper, gli ambasciatori presso l’UE hanno concordato norme più rigorose riguardanti la disponibilità, l’introduzione, la detenzione e l’uso di precursori di esplosivi in tutta l’UE. I precursori di esplosivi

    READ MORE
  • Accordo per migliorare il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS)

    Accordo per migliorare il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS)0

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione di istituire un sistema ECRIS-TCN centrale, basato sul sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS) esistente, con l’obiettivo di migliorare lo scambio di informazioni sui casellari giudiziali dei cittadini di paesi terzi e degli

    READ MORE
  • PE. Sicurezza alimentare: maggiore trasparenza e migliore prevenzione dei rischi

    PE. Sicurezza alimentare: maggiore trasparenza e migliore prevenzione dei rischi0

    K metro 0 – Bruxelles – Accesso del pubblico a tutte le informazioni sulla valutazione di sicurezza, istituzione di un registro comune europeo degli studi commissionati. L’agenzia EFSA può richiedere studi supplementari a quelli presentati dalle aziende I deputati vogliono che l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) pubblichi i suoi studi sulla valutazione della

    READ MORE