•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna
  • 2025-05-09T14:55:01+02002025-05-09T11:55:02+02002025-05-09T10:15:35+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa adotta importanti pareri su Albania, Ungheria, Malta, e Turchia

    La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa adotta importanti pareri su Albania, Ungheria, Malta, e Turchia0

    • Speciale
    • 15 Dicembre 2018

    K metro 0 – Venezia – L’ultima sessione plenaria dell’anno della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa include diversi pareri rilevanti, tra cui quelli su Albania, Ungheria, Malta e Turchia. Gli esperti legali della Commissione di Venezia ritengono che il potere del Primo Ministro di Malta sovrasti largamente quello di altri organismi governativi, tra cui il Presidente,

    READ MORE
  • L’UE nello spazio: il sostegno a Galileo, Copernicus e ad altri programmi spaziali

    L’UE nello spazio: il sostegno a Galileo, Copernicus e ad altri programmi spaziali0

    • Speciale
    • 15 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Molte cose che fanno parte della nostra vita quotidiana, come le telecomunicazioni, non sarebbero possibili senza l’attuale tecnologia spaziale. Le tecnologie spaziali sono importanti per attività quali le comunicazioni, l’agricoltura, il monitoraggio dei disastri naturali e il salvataggio delle vite in mare. La bozza di relazione preparata da Massimiliano Salini, eurodeputato

    READ MORE
  • Papa Francesco: “Spalancare i cancelli dei campi profughi”

    Papa Francesco: “Spalancare i cancelli dei campi profughi”0

    • Cultura, Speciale
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – “Fare rete con l’educazione significa permettere alle persone di rialzarsi in piedi, di rimettersi in cammino con piena dignità, con la forza e il coraggio per affrontare la vita valorizzando i propri talenti e la propria operosità”. Con queste parole papa Francesco ha incontrato gli artisti del Concerto di

    READ MORE
  • Chiamata d’emergenza E112: localizzazione più rapida grazie ai satelliti dell’UE

    Chiamata d’emergenza E112: localizzazione più rapida grazie ai satelliti dell’UE0

    • Speciale
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha adottato nuove misure per consentire una localizzazione più precisa delle persone in situazioni di emergenza e rafforzare l’efficacia delle operazioni di soccorso. Grazie alle nuove norme europee, tutti gli smartphone venduti nell’UE dovranno inviare ai servizi di emergenza la posizione precisa di chi chiama il 112.

    READ MORE
  • Mense scolastiche come ‘Gironi danteschi’. I Nas scoprono illegalità diffuse in tutta Italia

    Mense scolastiche come ‘Gironi danteschi’. I Nas scoprono illegalità diffuse in tutta Italia0

    • Local News24, Speciale
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – Una mensa scolastica su 3 presenta delle irregolarità e su 224 mense ispezionate sul territorio nazionale sette sono state chiuse per la grave situazione igienico-strutturale rilevata. Sono questi i primi risultati del monitoraggio di controllo condotto dai carabinieri del Nas dall’inizio di questo anno scolastico. Sanzioni pecuniarie sono state erogate

    READ MORE
  • Servizi consolari on-line tramite l’identità digitale

    Servizi consolari on-line tramite l’identità digitale0

    • Speciale
    • 14 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – Gli italiani all’estero che vorranno usufruire dei servizi consolari online attraverso il portale Fast it da ieri potranno usare anche la loro identità SPID (Sistema pubblico per le identità digitali). La Farnesina ha infatti siglato nei giorni scorsi la Convenzione per l’adesione delle Pubbliche amministrazioni allo SPID con l’Agenzia

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa adotta importanti pareri su Albania, Ungheria, Malta, e Turchia
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • La Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa adotta importanti pareri su Albania, Ungheria, Malta, e Turchia
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
  • Diritti. Chico Forti, commutazione della pena o grazia?
    • Speciale
    • 5 Gennaio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan