Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Sbloccata finalmente la vicenda della SeaWatch, la nave tenuta per giorni al largo delle coste maltesi con a bordo 49 migranti in attesa di accoglienza, che stava diventando insostenibile dal punto di vista umano oltre che un vero e proprio paradigma dell’ incapacità dell’Europa Unita di gestire le nuove
READ MOREK metro 0 – Praga – La premier britannica Theresa May ha escluso, nel “question time”, il ricorso alle elezioni anticipate in caso di una bocciatura dell’accordo sulla Brexit, da parte della Camera dei Comuni, martedì 15 gennaio. La decisione della Brexit resterà comunque valida. Nel frattempo, il governo inglese ha aperto trattative per accordi
READ MOREK metro 0 – Washington – In California, dall’ottobre scorso ad oggi, 42 persone sono decedute a causa di una forma virulenta d’influenza, secondo fonti ufficiali. Come detto, le morti sono iniziate a registrarsi in ottobre, che solitamente è il mese che coincide con l’inizio della stagione favorevole alla diffusione della malattia che dura fino
READ MOREK metro 0 – Matera – “Nella cerimonia inaugurale di Matera 2019 non sarà solo la città a raccontarsi, bensì la regione Basilicata e l’Europa intera, attraverso la presenza delle rispettive bande, 20 + 19, che suoneranno insieme in tutte le strade di Matera, dalla periferia al centro. Il programma delle attività, che sarà un concentrato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha proposto, in due decisioni distinte, che l’Italia e la Spagna conformino i rispettivi sistemi di tassazione dei porti alle norme in materia di aiuti di Stato. La Commissione conferma così il proprio impegno a garantire condizioni concorrenziali eque in tutta l’UE in questo fondamentale settore
READ MOREK metro 0 – Istanbul – La Rete di Protezione Sociale di Emergenza, il più grande programma umanitario di sempre dell’UE, iniziato a Settembre 2016, ed a oggi assistito 1.5 milioni dei rifugiati più vulnerabili in Turchia. Christos Stylianides, Commissario Europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, in visita in Turchia per l’occasione,
READ MORE