•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Ue: von der Leyen e Costa, fiduciosi che Leone XIV usi voce su scena mondiale
    • Mattarella a Papa Leone XIV: “Italia garantirà impegno per pace, diritti e libertà”
  • 2025-05-08T20:10:18+02002025-05-08T19:55:54+02002025-05-08T19:55:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE

    Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE0

    • Economia, Speciale
    • 21 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Un sondaggio dell’Eurobarometro sulle scelte del consumatore europeo riguardanti i prodotti della pesca e dell’acquacoltura mostra che agli europei piace mangiare pesce ed altri prodotti di mare e che le politiche dell’UE contribuiscono ad accrescere la loro fiducia per questo tipo di alimenti grazie ad informazioni sui consumatori utili

    READ MORE
  • Migrazione e frontiere: la Commissione stanzia altri 305 milioni di euro per gli Stati membri sotto pressione

    Migrazione e frontiere: la Commissione stanzia altri 305 milioni di euro per gli Stati membri sotto pressione0

    • Cronaca, Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Lo stanziamento sosterrà gli sforzi volti ad aumentare la capacità di accoglienza, a proteggere le vittime della tratta di esseri umani e a rafforzare la capacità di sorveglianza e di gestione delle frontiere in Grecia, Italia, Cipro e Croazia. Questa settimana la Commissione europea ha messo a disposizione altri

    READ MORE
  • Amore malato: tra ricatti e minacce, ovvero dinamiche disfunzionali di coppia

    Amore malato: tra ricatti e minacce, ovvero dinamiche disfunzionali di coppia0

    • Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – Minacce, schiaffi e strattoni, violenze psicologiche e condizionamenti che ledono la personalità, la libertà e l’autostima. All’interno della coppia, la violenza si può manifestare attraverso molteplici forme e gran parte di queste, fisiche o psicologiche, rimangono sommerse, pur lasciando ferite profonde e spesso non del tutto rimarginabili. In molti

    READ MORE
  • L’industria di cibo tedesca verso la riduzione di zucchero sale e contenuto di grassi

    L’industria di cibo tedesca verso la riduzione di zucchero sale e contenuto di grassi0

    • Economia, Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Berlino – Il Ministero dell’Alimentazione e dell’Agricoltura tedesco Julia Klöckner ha raggiunto un accordo con l’industria alimentare per rendere i cibi lavorati più salutari. Zucchero, sale e contenuto di grassi saranno ridotti entro il 2025, ha detto mercoledì scorso il Ministro dell’Alimentazione e dell’Agricoltura Klöckner. “L’industria del cibo si è impegnata per

    READ MORE
  • Brexit: la Commissione europea attua, il piano di emergenza in caso di uscita “senza accordo”

    Brexit: la Commissione europea attua, il piano di emergenza in caso di uscita “senza accordo”0

    • Primo Piano, Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    Tra cento giorni il Regno Unito lascerà l’Unione europea. K metro 0 – Bruxelles – Visto il clima di continua incertezza che, nel Regno Unito, aleggia sulla ratifica dell’accordo di recesso concordato con l’UE il 25 novembre 2018 e tenuto conto dell’invito del Consiglio europeo (articolo 50) della scorsa settimana ad intensificare i lavori per prepararsi alla

    READ MORE
  • Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente

    Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente0

    • Mondo, Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato ieri la sua relazione sul secondo riesame annuale del funzionamento dello scudo UE-USA per la privacy La relazione di quest’anno dimostra che gli Stati Uniti continuano a garantire un livello di protezione adeguato dei dati personali trasferiti nell’ambito dello scudo dall’UE alle imprese partecipanti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Eurobarometro: I consumatori si fidano dei prodotti di mare acquistati sul mercato dell’UE
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025
  • Lituania, rafforzerà difese al confine con Russia e Bielorussia con mine
    Lituania, rafforzerà difese al confine con Russia e Bielorussia con mine
    • Economia, Speciale
    • 6 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan