•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
  • 2025-07-01T13:15:10+02002025-07-01T11:32:08+02002025-07-01T10:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Brexit? Nessuna paura per le imprese lombarde

    Brexit? Nessuna paura per le imprese lombarde0

    • Economia, Speciale
    • 18 Gennaio 2019

    Tra Lombardia e Regno Unito l’interscambio ha portato 7 miliardi in nove mesi, e in Italia affari per 25 miliardi. Con l’uscita del Regno Unito è previsto soltanto un leggero calo K metro 0 – Milano – A due anni e mezzo dal referendum che ha sancito la volontà dei britannici di uscire dall’Unione Europea,

    READ MORE
  • Germania: mobilitazioni studentesche contro il cambiamento climatico

    Germania: mobilitazioni studentesche contro il cambiamento climatico0

    • Cronaca, Speciale
    • 18 Gennaio 2019

    K metro O – Berlino – Migliaia di studenti stanno organizzando manifestazioni in tutta la Germania e la Svizzera per protestare contro il disinteresse pubblico e l’assenza di un’azione effettiva contro il cambiamento climatico. A Berlino, i giovani manifestanti si stanno concentrando, in particolare, su una decisione politica imminente che stabilirà modi e tempi per

    READ MORE
  • Ue: Nicola Borelli assume la presidenza dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo per il 2019

    Ue: Nicola Borelli assume la presidenza dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo per il 20190

    • Cultura, Speciale
    • 18 Gennaio 2019

    K metro 0 – L’Italia conquista la presidenza dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo per l’anno 2019. Il nome designato per la carica è quello di Nicola Borrelli, attuale direttore generale del cinema e audiovisivo del Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali). Come consuetudine ogni anno nel mese di gennaio un diverso paese dell’Unione europea

    READ MORE
  • Europa, Farmaci generici “protetti”, verso il sì all’export extra-Ue

    Europa, Farmaci generici “protetti”, verso il sì all’export extra-Ue0

    • Economia, Speciale
    • 18 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE ha compiuto un passo avanti verso l’adozione di nuove norme che stimoleranno le esportazioni di medicinali generici e prodotti biosimilari nei paesi terzi. Riuniti in sede di Coreper, gli ambasciatori presso l’UE hanno raggiunto questa settimana un accordo sulla posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che

    READ MORE
  • La Norvegia dovrebbe migliorare la situazione dei detenuti in isolamento

    La Norvegia dovrebbe migliorare la situazione dei detenuti in isolamento0

    • Cronaca, Speciale
    • 18 Gennaio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) ha pubblicato ieri un rapporto relativo a una visita effettuata in Norvegia nella primavera del 2018. In tale occasione, il CPT ha esaminato la situazione di un certo numero di persone private della libertà

    READ MORE
  • Ue, Istruzione: nuova relazione sull’integrazione nelle scuole degli studenti provenienti da un contesto migratorio

    Ue, Istruzione: nuova relazione sull’integrazione nelle scuole degli studenti provenienti da un contesto migratorio0

    • Politica, Speciale
    • 17 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – In una relazione pubblicata oggi, la rete Eurydice ha presentato un’accurata mappatura comparativa delle misure e delle strategie nazionali volte a integrare nelle scuole in Europa gli studenti provenienti da un contesto migratorio. La relazione tratta temi quali: l’accesso all’istruzione; il sostegno psicosociale, linguistico e all’apprendimento; il ruolo degli insegnanti e dei dirigenti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Brexit? Nessuna paura per le imprese lombarde
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Brexit? Nessuna paura per le imprese lombarde
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: “Basta mani legate”
    Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: "Basta mani legate"
    • Politica, Speciale
    • 30 Giugno 2025
  • Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all’Iran
    Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all'Iran
    • Speciale
    • 29 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan