Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – È arrivato l’ok da parte dei 28 ambasciatori degli Stati europei sul Pan-European Personal Pension Product, meglio conosciuto come Pepp. La proposta di istituzione del piano pensionistico individuale paneuropeo è stata presentata dalla Commissione europea a giugno 2016. Le istituzioni hanno lungamente dibattuto sulla creazione di un prodotto pensionistico
READ MOREK metro 0 – Madrid – “La maggior parte delle migrazioni africane con destinazione Europa passa attraverso la Spagna” si legge nel report pubblicato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), che da settembre 2016 è diventata Agenzia Collegata alle Nazioni Unite. Secondo i dati registrati nel primo mese di quest’anno, le persone che sono riuscite
READ MOREK metro 0 – Madrid – È durato 16 giorni lo sciopero dei tassisti che hanno invaso le strade di Madrid fino al 6 febbraio. Più di due settimane di attive mobilitazioni e dimostrazioni durante le quali i manifestanti hanno fatto pressione all’Esecutivo perché si prendessero misure rispetto alla regolazione delle licenze di compagnie come
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’UE stimola il mercato dei veicoli a basse e a zero emissioni incoraggiandone l’uso negli appalti pubblici. L’11 febbraio la presidenza rumena ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una riforma che aumenterà la certezza sul mercato e contribuirà a ridurre le emissioni complessive dei trasporti. Le nuove norme
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sono passati 40 anni dalla prima elezione a suffragio universale del Parlamento europeo nel 1979. Adesso, mancano 100 giorni al rinnovo delle cariche per la IX legislatura. Le procedure per le elezioni si svolgeranno dal 23 al 26 maggio 2019 in tutti i paesi del sistema comunitario: i primi
READ MOREK metro 0 – Parigi – Un altro duro colpo per i diritti delle donne, ancora cyber bullismo: stavolta però non si tratta di episodi da banchi di scuola. Il caso vede protagonisti diversi dirigenti dei media francesi, che sono stati sospesi o licenziati perché accusati di aver orchestrato campagne di cyber bullismo, con molestie
READ MORE