Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Le autorità antitrust tedesche hanno emesso, giovedì, una sentenza che vieta a Facebook di combinare i dati degli utenti provenienti da fonti diverse. La sentenza è il risultato di un’indagine triennale su come Facebook raccoglie i dati dei suoi clienti e sull’utilizzo con potere di mercato per far accettare
READ MOREK metro 0 – Berlino – Circa 1/3 della frutta e verdura consumata dagli inglesi viene dall’Unione Europea dove cresce il rischio dei dazi che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sulla Brexit, con un effetto dirompente sui mercati comunitari. È l’allarme che arriva dal Fruit Logistica di Berlino la principale fiera internazionale di
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha presentato oggi una serie di raccomandazioni per la creazione di un sistema sicuro che consentirà ai cittadini di accedere ai propri documenti sanitari elettronici in tutti gli Stati membri. Attualmente la possibilità dei cittadini europei di accedere alla documentazione clinica elettronica in tutta l’UE varia notevolmente
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È notizia degli ultimi giorni che il Mibac assume la leadership europea nell’utilizzo di Copernicus e dei sistemi di osservazione della terra dallo spazio per la tutela del patrimonio culturale. Il nuovo Programma Spaziale Europeo rappresenterà una vera e propria trasformazione nell’ambito della tutela dei monumenti, favorendo così attività
READ MOREK metro 0 – Roma – Le mani della mafia sul cibo dal business dei clan al mercato nero, dai traffici internazionali ai rischi per la salute sono al centro del sesto Rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare che sarà presentato
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il multiculturalismo azero accoglie favorevolmente le espressioni dell’identità culturale, ma l’aumento delle restrizioni alla democrazia, l’assenza di legislazione e un linguaggio provocatorio impediscono alle minoranze nazionali di esercitare appieno i loro diritti La società in Azerbaigian è ampiamente caratterizzata da un clima di tolleranza interculturale e inter-religiosa; le autorità
READ MORE