•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
  • 2025-07-01T13:15:10+02002025-07-01T11:32:08+02002025-07-01T10:00:47+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Germania: stangata dell’Antitrust per il modello di raccolta dati di Facebook

    Germania: stangata dell’Antitrust per il modello di raccolta dati di Facebook0

    • Cronaca, Speciale
    • 7 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – Le autorità antitrust tedesche hanno emesso, giovedì, una sentenza che vieta a Facebook di combinare i dati degli utenti provenienti da fonti diverse. La sentenza è il risultato di un’indagine triennale su come Facebook raccoglie i dati dei suoi clienti e sull’utilizzo con potere di mercato per far accettare

    READ MORE
  • Brexit, Coldiretti: allarme dazi per frutta e verdura da UE

    Brexit, Coldiretti: allarme dazi per frutta e verdura da UE0

    • Economia, Speciale
    • 7 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – Circa 1/3 della frutta e verdura consumata dagli inglesi viene dall’Unione Europea dove cresce il rischio dei dazi che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sulla Brexit, con un effetto dirompente sui mercati comunitari. È l’allarme che arriva dal Fruit Logistica di Berlino la principale fiera internazionale di

    READ MORE
  • L’accesso transfrontaliero sicuro ai dati sanitari è più facile per i cittadini grazie alla Commissione

    L’accesso transfrontaliero sicuro ai dati sanitari è più facile per i cittadini grazie alla Commissione0

    • Speciale
    • 6 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha presentato oggi una serie di raccomandazioni per la creazione di un sistema sicuro che consentirà ai cittadini di accedere ai propri documenti sanitari elettronici in tutti gli Stati membri. Attualmente la possibilità dei cittadini europei di accedere alla documentazione clinica elettronica in tutta l’UE varia notevolmente

    READ MORE
  • Il Mibac assume la Leadership Europea nell’utilizzo di Copernicus e dei sistemi di monitoraggio

    Il Mibac assume la Leadership Europea nell’utilizzo di Copernicus e dei sistemi di monitoraggio0

    • Cultura, Speciale
    • 6 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È notizia degli ultimi giorni che il Mibac assume la leadership europea nell’utilizzo di Copernicus e dei sistemi di osservazione della terra dallo spazio per la tutela del patrimonio culturale. Il nuovo Programma Spaziale Europeo rappresenterà una vera e propria trasformazione nell’ambito della tutela dei monumenti, favorendo così attività

    READ MORE
  • Coldiretti,” Il Crimine nel piatto”: presentazione del sesto rapporto Agromafie

    Coldiretti,” Il Crimine nel piatto”: presentazione del sesto rapporto Agromafie0

    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 6 Febbraio 2019

    K metro 0 – Roma – Le mani della mafia sul cibo dal business dei clan al mercato nero, dai traffici internazionali ai rischi per la salute sono al centro del sesto Rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare che sarà presentato

    READ MORE
  • Azerbaigian e identità culturale: nuovo parere delle Minoranze nazionali

    Azerbaigian e identità culturale: nuovo parere delle Minoranze nazionali0

    • Cultura, Speciale
    • 6 Febbraio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il multiculturalismo azero accoglie favorevolmente le espressioni dell’identità culturale, ma l’aumento delle restrizioni alla democrazia, l’assenza di legislazione e un linguaggio provocatorio impediscono alle minoranze nazionali di esercitare appieno i loro diritti La società in Azerbaigian è ampiamente caratterizzata da un clima di tolleranza interculturale e inter-religiosa; le autorità

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Germania: stangata dell’Antitrust per il modello di raccolta dati di Facebook
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Germania: stangata dell’Antitrust per il modello di raccolta dati di Facebook
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 22 Giugno 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    Esperti Onu esortano Londra a non vietare proteste pro Palestina
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    Italia-Ecuador: firmato accordo su migrazione
    • Speciale
    • 1 Luglio 2025
  • Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: “Basta mani legate”
    Kiev, via da Convenzione su mine antiuomo: "Basta mani legate"
    • Politica, Speciale
    • 30 Giugno 2025
  • Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all’Iran
    Al-Faysal, ex capo 007 sauditi, su attacchi Usa all'Iran
    • Speciale
    • 29 Giugno 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan