•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    • Groenlandia, la premier contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
  • 2025-05-10T00:49:04+02002025-05-10T00:01:01+02002025-05-09T14:55:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Europa. I finlandesi primi cittadini Ue a poter usare le ricette mediche in un altro Stato membro

    Europa. I finlandesi primi cittadini Ue a poter usare le ricette mediche in un altro Stato membro0

    • Cronaca, Speciale
    • 23 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Una ricetta rilasciata da un medico del tuo Paese è valida in tutti i paesi dell’UE. Tuttavia, un medicinale prescritto in un paese potrebbe non essere disponibile in un altro stato, o potrebbe avere un nome diverso. È possibile chiedere al proprio medico una ricetta utilizzabile in un altro Paese dell’UE, nota anche

    READ MORE
  • Romania, il ministro della Giustizia prepara un decreto per invalidare le condanne per casi di corruzione

    Romania, il ministro della Giustizia prepara un decreto per invalidare le condanne per casi di corruzione0

    • Cronaca, Speciale
    • 23 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bucarest – Il ministro della Giustizia romeno, Tudorel Toader, ha annunciato di aver preparato un decreto d’emergenza che potrebbe invalidare l’iter giudiziario di centinaia di casi di corruzione coinvolgenti i più alti funzionari del Paese. Toader incontrerà, quanto prima, il Primo Ministro Viorica Dancila, per discutere dell’ordinanza. Ciò potrebbe portare alla

    READ MORE
  • La Commissione inaugura l’iniziativa Women4Cyber e lancia un programma per individuare i bug nei software usati dalle istituzioni dell’UE

    La Commissione inaugura l’iniziativa Women4Cyber e lancia un programma per individuare i bug nei software usati dalle istituzioni dell’UE0

    • Speciale
    • 23 Gennaio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissaria responsabile per l’Economia e la società digitali Mariya Gabriel ha inaugurato a Bruxelles l’iniziativa Women4Cyber, lanciata dall’organizzazione europea per la cibersicurezza (European Cyber Security Organisation, ECSO) nel novembre dello scorso anno. L’iniziativa mira ad aumentare il coinvolgimento delle donne nello sviluppo e nella promozione della cibersicurezza europea. La

    READ MORE
  • Danimarca propone sei progetti sul gioco in Commissione Europea

    Danimarca propone sei progetti sul gioco in Commissione Europea0

    • Speciale
    • 23 Gennaio 2019

    K metro 0 – Copenaghen – Sul tema gioco d’azzardo, la Danimarca ha presentato ben sei nuovi progetti alla Commissione Europea, per i quali il periodo di “stand still” previsto dal nuovo Codice degli Appalti, scadrà il prossimo 22 aprile: la Commissione avrà a disposizione i prossimi tre mesi per analizzarli, mesi in cui anche

    READ MORE
  • Ginevra, presentato il Rapporto mondiale sul futuro del lavoro. “Dati allarmanti”

    Ginevra, presentato il Rapporto mondiale sul futuro del lavoro. “Dati allarmanti”0

    • Economia, Speciale
    • 22 Gennaio 2019

    K metro 0 – Ginevra – Disoccupazione, le cifre sono destinate ad aumentare. Oggi trecento milioni di lavoratori vivono in condizioni di estrema povertà, cioè con meno di due dollari al giorno. Questa mattina a Ginevra, presso la sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), la Commissione globale sul futuro del lavoro ha presentato un rapporto mondiale che ha fornito

    READ MORE
  • Trattato di Aquisgrana un contribuito alla riconciliazione storica franco-tedesca

    Trattato di Aquisgrana un contribuito alla riconciliazione storica franco-tedesca0

    • Politica, Speciale
    • 22 Gennaio 2019

    K metro 0 – Parigi – Angela Merkel ha affermato che nel trattato di Aquisgrana è stata aggiunta una lista di progetti, che in modo permanente mostri come Germania e Francia in Europa portino le cose avanti insieme. La cancelliera ha sottolineato che la cooperazione sarà molto ampia, ricordando che ci sarà un momento in cui, in

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Europa. I finlandesi primi cittadini Ue a poter usare le ricette mediche in un altro Stato membro
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Europa. I finlandesi primi cittadini Ue a poter usare le ricette mediche in un altro Stato membro
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan