Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Correva l’anno 1919 e a Weimar, in aprile, Walter Gropius emanava la prima comunicazione ufficiale del “Bauhaus statale di Weimar” (Staatliche Bauhaus in Weimar), pubblicando il Manifesto e programma del movimento stesso, che aveva in copertina una particolare xilografia del pittore Lyonel Feininger, raffigurante una cattedrale (da cui riprende
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 30 gennaio 2019 i rappresentanti dei governi degli Stati membri hanno nominato dieci giudici e un avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea. Sono stati nominati due giudici e un avvocato generale della Corte di giustizia. In aggiunta sono stati nominati otto giudici del Tribunale. Nomine alla
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione europea ha pubblicato un regolamento che istituisce misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di prodotti di acciaio. Le misure si applicheranno da domani, 2 febbraio, e sostituiranno quelle provvisorie che l’Unione europea aveva adottato nel luglio 2018 in risposta alla decisione degli Stati Uniti di imporre
READ MOREK metro 0 – Copenaghen – Sono iniziati lunedì i lavori per la costruzione di una recinzione al confine tra Danimarca e Germania. Per il cantiere che ha aperto a Padborg, a duecento km da Copenaghen, il governo danese ha infatti stanziato una considerevole cifra per la realizzazione dell’opera, circa 12 milioni di dollari, e
READ MOREK metro 0 – Mosca – Di recente, la Russia si è offerta di ospitare, a Kazan, i Giochi Europei del 2023, nonostante lo scandalo del “Doping di Stato”, la pratica segreta di somministrazione di sostanze dopanti, e di copertura dei risultati ai test antidoping, messa in atto, soprattutto dal 2011 al 2015, da parte
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Visto il rischio crescente che il 30 marzo di quest’anno il Regno Unito lasci l’UE senza un accordo (scenario “no deal”), oggi la Commissione europea ha adottato una serie di proposte di emergenza relative al programma Erasmus+, al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e al bilancio dell’UE. Ciò
READ MORE