Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Tel Aviv – “Abusi continui, violenze fisiche quotidiane e mentali, umiliazioni, privazione del sonno, fame”. E ancora: celle sovraffollate e sporche. Il rapporto di B’tselem – la principale organizzazione israeliana per i diritti umani – intitolato “Benvenuti all’inferno”, racconta le sofferenze atroci di 55 detenuti palestinesi di recente rilasciati, che indicano
READ MOREK metro 0 – Washington – “In quale altra nazione al mondo puoi acquistare un fucile d’assalto da un distributore automatico?”, si chiede Angela Rodicio della RTVE (la Radiotelevisión Española). La risposta è facile: negli Stati Uniti. Ma il dato è sorprendente: in un paese di 330 milioni di abitanti, si stima che circolino, indiscriminatamente,
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Sudan: Cina invita Corte penale internazionale a rispettare “sovranità” Khartum nel caso Darfur – La Corte penale internazionale (Cpi) dovrebbe “rispettare pienamente la sovranità giudiziaria e le legittime preoccupazioni del Sudan” nella trattazione della questione Darfur. Lo ha dichiarato il vice rappresentante permanente cinese alle Nazioni
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Tokyo – Hiroshima commemora oggi il bombardamento atomico che 79 anni fa, il 6 agosto 1945, distrusse la città giapponese, causando un bilancio stimato in 140mila vittime entro la fine di quell’anno, e piegando definitivamente le resistenze del Giappone imperiale, che di lì a poco, dopo aver subito
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Mosca – “Le Olimpiadi sono vittima di manifestazioni pseudo-liberali che a volte rasentano la perversione“. La Russia prende posizione sulle polemiche che hanno accompagnato il match di boxe tra Angela Carini e l’algerina Imane Khelif, esclusa dai Mondiali di boxe per non aver superato il ‘gender test’, ma ammessa dal
READ MOREK metro 0 – Ginevra – Il dato è drammatico e viene da una fonte incontestabile, l’OMS che ha pubblicato su “The Lancet” il rapporto sulla violenza di genere nel mondo. 161 i paesi e le aree geografiche sottoposte ad indagine. Una adolescente su sei, tra quelle che hanno una relazione, è stata vittima di violenza fisica
READ MORE