Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Washington – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non intende recarsi in visita a Mosca. “No, non andró”, ha detto, rispondendo a una domanda dei giornalisti in merito alle recenti indiscrezioni di stampa che hanno anticipato la possibile presenza di Trump alle celebrazioni in Russia del 9 maggio, per commemorare
READ MORE
K metro 0 – Londra – Amnesty International ha pubblicato una ricerca intitolata “Vite in un limbo: il devastante impatto delle politiche di asilo e immigrazione di Trump”. La ricerca, che si basa su interviste realizzate tra il 3 e il 9 febbraio con persone in cerca di asilo al confine, rivela una situazione allarmante:
READ MORE
K metro 0 – Pretoria – La riunione ministeriale del G20 prenderà il via domani a Johannesburg, segnando un momento storico per il Sudafrica, primo Paese africano a detenere la presidenza del forum. L’incontro vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle prime venti economie mondiali, inclusa l’Italia rappresentata dalla sottosegretaria agli Affari esteri Maria Tripodi. Tuttavia,
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Accordo di Google con il Fisco italiano. Il colosso Mountain View, ha infatti versato 326 milioni di euro a titolo di imposte non versate, sanzioni e interessi e la procura di Milano ha chiesto al giudice per le indagini preliminari l’archiviazione nei confronti della società di diritto irlandese Google Ireland limited.
READ MORE
K metro 0 – Tokyo – Il ministero della Giustizia del Giappone ha recentemente fatto un annuncio storico che potrebbe segnare un cambiamento significativo nelle relazioni internazionali e nel riconoscimento delle identità nazionali. A partire da maggio, i cittadini taiwanesi sposati con cittadini giapponesi potranno indicare “Taiwan” come luogo d’origine nel sistema di registrazione familiare
READ MORE
K metro 0 – Ginevra – Le Nazioni Unite hanno lanciato oggi a Ginevra un appello per raccogliere 6 miliardi di dollari, destinati a contrastare quella che è stata definita “la più grave crisi alimentare della storia” e a supportare le persone sfollate a causa della guerra civile in Sudan. Questo appello rappresenta un incremento
READ MORE