Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – L’UE si sta adoperando per migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro del suo approccio globale alla migrazione. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno confermato, a nome del Consiglio, l’accordo informale raggiunto tra i rappresentanti del Parlamento europeo e la presidenza rumena del Consiglio in merito a un
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare
READ MORE
K metro 0 – In Norvegia a marzo, come riportano i dati ufficiali pubblicati nella giornata di lunedì, più della metà delle nuove auto vendute è elettrica. L’impennata nelle vendite è dovuta anche all’inizio delle consegne delle Tesla Model 3 precedentemente preordinate. Su 18.375 nuovi veicoli registrati nel mese di marzo nel Paese, 10.728 (il
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Le ultime settimane sono state caratterizzate, in Spagna, da forti dinamiche politiche. Due eventi, l’8 e il 15 marzo che mettevano assieme potenti manifestazioni in tutta la Spagna, hanno praticamente messo la sordina ai consueti conflitti della vita politica pre-elettorale. L’8 marzo, la Spagna è stata lo scenario di
READ MORE
K metro 0 – Kiev – Nella giornata di domenica 31 marzo l’Ucraina ha votato per eleggere il suo prossimo presidente, ma nessuno dei 39 (inizialmente erano 44) candidati ha superato la maggioranza del 50% necessaria alla vittoria. Ad andare al ballottaggio del prossimo 21 aprile saranno quindi i due favoriti: l’attore Volodymyr Oleksandrovych Zelensky
READ MORE
K metro 0 – Verona – Circa 10mila persone, sotto il sole caldissimo di Verona, tra uomini, donne, bambini e anziani si è messo in ‘Marcia per la vita’ per chiudere il Congresso delle famiglie. Il più discusso della storia, forse. Per le tesi sostenute da semplici avventori, ma anche da alcuni dei personaggi di
READ MORE