•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    • Groenlandia, la premier contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
  • 2025-05-10T00:49:04+02002025-05-10T00:01:01+02002025-05-09T14:55:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Malta, dove l’aborto è illegale, tema scottante per il 60% della popolazione

    Malta, dove l’aborto è illegale, tema scottante per il 60% della popolazione0

    • Speciale
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Malta – Non essendo avvenuto alcun cambiamento, Abortion Support Network si è mobilitata anche per le donne maltesi. “L’aborto non è un affare economico” ha dichiarato l’attivista maltese Miriam Sciberras, scontrandosi con la lobby britannica Abortion Support Network. Le parole della donna, a capo dell’organizzazione Life Network Malta, sono una reazione all’annuncio fatto dalla

    READ MORE
  • XVIII Congresso della Fnsi. Giuseppe Giulietti riconfermato presidente e Raffaele Lorusso segretario. Il nostro augurio di buon lavoro

    XVIII Congresso della Fnsi. Giuseppe Giulietti riconfermato presidente e Raffaele Lorusso segretario. Il nostro augurio di buon lavoro0

    • Speciale
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Roma – Giuseppe Giulietti è stato riconfermato presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana. La rielezione al termine della prima riunione del rinnovato Consiglio nazionale della Fnsi che ha concluso la tre giorni del XXVIII Congresso nazionale della Stampa italiana, celebrato a Levico Terme (Tn) dal 12 al 14 febbraio 2019. Ha ottenuto,

    READ MORE
  • Venezuela. Maduro rivela: “C’è stato un incontro segreto con delegato USA”

    Venezuela. Maduro rivela: “C’è stato un incontro segreto con delegato USA”0

    • Mondo, Speciale
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Caracas – Il presidente del Venezuela Nicolàs Maduro ha rivelato, a The Associated Press, che c’è stato un incontro tra un delegato USA per il Venezuela, Elliott Abrams, e il ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza. Le parole del presidente venezuelano risalgono a giovedì scorso e raccontano di una verità diversa

    READ MORE
  • Mogherini-Pence: da Bruxelles a Varsavia il botta e risposta sull’Iran

    Mogherini-Pence: da Bruxelles a Varsavia il botta e risposta sull’Iran0

    • Politica, Speciale
    • 15 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La questione dell’accordo sul nucleare in Iran è al centro delle discussioni di due appuntamenti internazionali che si stanno svolgendo in Europa: la Conferenza internazionale sul Medio Oriente di Varsavia e la riunione Nato dei ministri della Difesa a Bruxelles. A margine della Conferenza di Varsavia, il vicepresidente degli

    READ MORE
  • Perché gli svedesi fanno meno figli nel giorno di San Valentino?

    Perché gli svedesi fanno meno figli nel giorno di San Valentino?0

    • Speciale
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Stoccolma – Sembra che al tasso di natalità svedese non piaccia, paradossalmente, la festa di San Valentino: secondo un nuovo studio, il numero di bambini concepiti in questo giorno è quasi il più basso rispetto agli altri giorni dell’anno. Lo studio relativo alla variazione socio demografica delle nascite, che ha come

    READ MORE
  • Pensioni. Arriva l’ok degli ambasciatori degli Stati europei al progetto pensionistico individuale Pepp

    Pensioni. Arriva l’ok degli ambasciatori degli Stati europei al progetto pensionistico individuale Pepp0

    • Economia, Speciale
    • 14 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – È arrivato l’ok da parte dei 28 ambasciatori degli Stati europei sul Pan-European Personal Pension Product, meglio conosciuto come Pepp. La proposta di istituzione del piano pensionistico individuale paneuropeo è stata presentata dalla Commissione europea a giugno 2016.  Le istituzioni hanno lungamente dibattuto sulla creazione di un prodotto pensionistico

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Malta, dove l’aborto è illegale, tema scottante per il 60% della popolazione
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Malta, dove l’aborto è illegale, tema scottante per il 60% della popolazione
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Green pass covid europeo, come funziona e quanto dura
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Maggio 2021
  • Arabia saudita, Hajj inizia per pochi pellegrini fortunati
    • Speciale
    • 29 Luglio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan