Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Madrid – Alle elezioni del prossimo 28 aprile, in Spagna, anche le persone con la sindrome di Down o altre disabilità intellettive potranno votare liberamente senza bisogno di autorizzazione del giudice. Ciò sarà possibile grazie a una modifica della legge organica del regime elettorale spagnolo (LOREG), approvata dal Senato a novembre scorso.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le microplastiche sono un ostacolo incommensurabile per lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi per il pianeta, perché sono dappertutto e non si sa come fermarle. L’Agenzia europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha, infatti, finalmente appurato che “l’uso di microplastiche nei prodotti che comportano il rilascio nell’ambiente non è
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Riunire le università di tutta Europa è uno dei principali obiettivi dello spazio europeo dell’istruzione, che questa Commissione ha iniziato a istituire con gli Stati membri, e in particolar modo della nuova iniziativa della rete europea delle università, attualmente in fase pilota. Durante il dibattito, dal titolo “Dialogo transfrontaliero sull’istruzione in Europa
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Dopo che l’anno scorso gli Stati Uniti avevano declassato lo status diplomatico della rappresentanza UE a Washington, oggi l’amministrazione americana ha dichiarato di aver restituito lo status di ambasciatore nazionale al rappresentante dell’Unione Europea negli USA. Stamattina, l’ambasciatore degli Stati Uniti Gordon Sondland ha annunciato che la recente retrocessione
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha convocato le elezioni anticipate per il prossimo 28 aprile, dopo che il parlamento ha rigettato la Finanziaria 2019 proposta dal suo governo socialista. Intanto, i sindaci di tutte le città spagnole stanno preparando le campagne elettorali per le elezioni amministrative del prossimo
READ MOREK metro 0 – Sofia – Gli Stati Uniti hanno formalmente sospeso i propri obblighi risalenti al trattato sui missili nucleari a medio raggio (INF), il mese scorso, che poneva un blocco sui missili terra-aria e balistici con una gittata da 500 a 5.500 km. Con la sospensione degli obblighi gli USA, secondo gli organi
READ MORE