Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Washington – Stati Uniti e altri paesi, tra cui l’Australia, hanno sospeso i voli con l’aereo 737 Max di Boeing da metà marzo dopo i disastri aerei in Etiopia e Indonesia. La casa costruttrice mira a finire di riparare gli aerei a fine aprile, e ogni cambiamento sarà sottoposto all’approvazione dell’Amministrazione Federale dell’Aviazione
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta modificando il proprio quadro giuridico sul diritto d’autore per adeguarlo all’ambiente digitale di oggi. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che modernizza l’attuale normativa UE in materia di diritti d’autore al fine di aprire la via a un autentico mercato unico digitale. Le nuove norme garantiscono
READ MORE
K metro 0 – Washington – Le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia sono ai minimi storici, tanto da alimentare preoccupazioni su un nuovo conflitto armato, che potrebbe portare a una guerra nucleare. Gli analisti europei e americani e gli ex funzionari militari e quelli attuali concordano sul fatto che le due superpotenze
READ MORE
K metro 0 – Foggia – Un giorno di lutto per l’Arma dei Carabinieri e per l’intero Paese. Il comandante provinciale dei carabinieri di Foggia, colonnello Marco Aquilio, rende onore al maresciallo maggiore Vincenzo Di Gennaro ha detto: “Era un bravissimo maresciallo che sapeva fare il carabiniere a tutto tondo: disponibile nei confronti della popolazione più debole
READ MORE
K metro 0 – Roma – Quante volte abbiamo visitato un sito UNESCO, inconsapevoli che lo fosse o ne abbiamo sentito parlare. Ma quanti sanno realmente qual è la sua funzione e cosa significa esattamente? L’UNESCO è un’organizzazione internazionale che ha come obiettivo quello di promuovere il sincretismo culturale, etnico ed artistico su scala mondiale. L’Italia
READ MORE
K metro 0 – Madrid – Secondo uno studio condotto dall’Istituto di Statistica nazionale spagnolo, più’ di due milioni di persone sopra i 65 anni vivono da sole, circa la metà dei 4,7 nuclei monofamiliari. Di quei due milioni, più di 850mila hanno più di 80 anni, la grande maggioranza sono donne (662mila). La popolazione
READ MORE