Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – La Valletta – L’agenzia nazionale di Malta che si occupa della tutela del patrimonio culturale locale, l’Heritage Malta, ha deciso di istituire un’unità di gestione e protezione dei beni culturali sottomarini, che visionerà i lavori per la creazione di siti archeologici immersi tra le acque dell’isola. A metà strada tra l’Europa
READ MOREK metro 0 – Madrid – Un’ aspra polemica è in corso in questi giorni in Spagna, tra il Partito Popolare guidato da Pablo Casado, all’opposizione, le altre forze politiche e i mass-media. In chiusura della sua “Convention” su famiglia e uguaglianza di diritti, infatti, a Cartagena (presso Murcia), il PP ha annunciato ultimamente la
READ MOREIl Generale Alessandro Veltri, Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti traccia un bilancio e anticipa novità importanti a cent’anni dalla nascita dell’istituzione. K metro 0 – Roma – Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti dal 1919 si occupa della individuazione, della conservazione della memoria dei Caduti e della custodia della relativa documentazione,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il consiglio di associazione UE-Turchia ha tenuto la sua 54ª sessione venerdì 15 marzo 2019 a Bruxelles. È stata la prima sessione dopo la fine dello stato di emergenza in Turchia lo scorso anno e un’utile occasione per fare il punto sulle relazioni UE-Turchia e procedere a uno scambio
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Le ultime decisioni sull’attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo sono state pubblicate dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. In occasione della sua riunione trimestrale, il Comitato ha adottato 30 decisioni riguardanti 16 Stati membri. Sono state adottate risoluzioni finali* per 359 sentenze e decisioni della Corte che riguardano Armenia, Bulgaria,
READ MOREK metro 0 – Wellington – Quarantanove persone sono state uccise e 48 ferite nelle sparatorie in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, nel più letale attacco della nazione. Il primo ministro Jacinda Ardern l’ha descritto come uno dei “giorni più bui” della Nuova Zelanda. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha offerto
READ MORE