Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Roma – È di ieri la sentenza della Cassazione che stabilisce che le coppie omosessuali che hanno avuto un figlio all’estero nato con la maternità surrogata non possono ottenere in Italia la trascrizione all’anagrafe dell’atto di filiazione del bambino, riconosciuta nel paese straniero. I giudici sostengono che comunque per le coppie omosessuali
READ MORE
K metro 0 – Roma – Riccardo Noury, portavoce e direttore della comunicazione per l’Italia di Amnesty International, da 30 anni prova a raccontare storie di diritti umani, violati ma anche difesi, spesso con grande successo. Noi di Kmetro0 gli abbiamo chiesto la sua opinione riguardo la generale situazione attuale della tutela dei diritti umani
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione presenta i primi risultati di un’iniziativa avviata un anno fa per sostenere dieci regioni dell’UE e due Stati membri in transizione industriale. Tali regioni e Stati avevano chiesto il sostegno e la competenza della Commissione per compiere la transizione industriale e definire strategie di sviluppo basate
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – L’Unione europea e il Consiglio d’Europa estendono il programma del Partenariato per la buona governance, finalizzato a contribuire a rafforzare i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto in Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Repubblica di Moldova e Ucraina. La seconda fase del programma (che dispone di uno stanziamento
READ MORE
K metro 0 – Sofia – Papa Francesco ha compiuto il suo ventinovesimo viaggio all’estero, in Bulgaria e nella Repubblica della Macedonia del Nord. Il pellegrinaggio si svolge in questi giorni sulle orme di due grandi figure del continente europeo: Giovanni XXIII, il Papa della “Pacem in terris” che fu nunzio apostolico a Sofia tra il 1925
READ MORE
K metro 0 – Berlino – Il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha proposto una norma per multare i genitori di bambini non vaccinati fino a 2.500 euro. Il legislatore conservatore ha dichiarato di voler eradicare il morbillo. I genitori che in Germania si rifiuteranno di vaccinare i propri figli per il virus incorreranno
READ MORE