Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Lisbona – Oggi a Lisbona il Commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella ha aperto la Conferenza per la giornata europea del mare 2019. Quest’anno l’obiettivo principale è promuovere un’economia “blu”, l’uso sostenibile delle risorse oceaniche per la crescita economica attraverso l’imprenditorialità, gli investimenti, la ricerca e l’innovazione. La
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione adotta una serie di norme riguardanti l’interoperabilità ferroviaria, l’accesso ai treni per persone con ridotte capacità motorie e l’inquinamento acustico causato dalle ferrovie. Tali misure ultimano la preparazione del pilastro tecnico del quarto pacchetto ferroviario, che è stato adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio nell’aprile del
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Facebook ha deciso di irrigidire le proprie politiche riguardanti il live streaming, in preparazione all’incontro con i leader mondiali e i rappresentanti delle potenze tecnologiche a Parigi. All’incontro si cercherà di trovare soluzioni per impedire che i social media vengano utilizzati per diffondere odio, organizzare gruppi estremisti e mandare
READ MORE
K metro 0 – Africa Express – Un’ex fotomodella romana della Nigeria; una poliziotta nigeriana di Fidenza; una soldatessa modenese del Sudan, una friulana ex calciatrice cresciuta a Laguna Beach (California). Questo il quartetto azzurro-colorato che ha scritto una pagina di storia dell’atletica femminile. Maria Benedicta Chigbolu, 29 anni, Ayomide Folorunso, 23, Raphaela Lukudo, 25, Giancarla
READ MORE
K metro 0 – Roma – Giovedì 16 maggio, l’Aula dei Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica ospiterà l’importante convegno che la NATO Defense College Foundation, organismo di studio e ricerca collegato all’Alleanza Atlantica, ha voluto organizzare per i 70 anni di quest’organizzazione. Nata, il 4 aprile 1949, col Trattato di Washington: concluso da 12 Paesi
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – “Garantire che i diritti umani siano potenziati e non compromessi dall’intelligenza artificiale è uno dei fattori chiave che definiranno il mondo in cui viviamo”, afferma la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, in una raccomandazione pubblicata ieri. Tale raccomandazione, intitolata “Decodificare l’intelligenza artificiale: 10 misure per proteggere
READ MORE