Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Berlino – Quello europeo è il mercato principale per le duemila compagnie chimico farmaceutiche tedesche. L’idea di Europa è fortemente radicata nell’industria, tanto che risulta massimo l’impegno e il supporto per un’Unione europea solida, utile a preservare il mercato unico. L’industria ha deciso di scendere in campo in vista delle prossime
READ MORELa Cassazione tedesca si è espressa a favore della “vita” a qualsiasi costo. L’uomo che aveva presentato la denuncia ha perso il ricorso. K metro 0 – Berlino – La corte di cassazione tedesca respinge la denuncia di un uomo che aveva chiesto al tribunale un risarcimento dal medico di suo padre, colpevole di averlo
READ MOREK metro 0 – Berlino – Lo Stato della Bavaria è in procinto di accettare, in gran parte, un piano proposto dagli ambientalisti per salvare le api e proteggere la biodiversità, evitando così un referendum sulla questione. A febbraio, i sostenitori del piano hanno raccolto 1.75 milioni di firme, oltre il 18% dell’elettorato regionale, abbastanza
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha avviato una procedura legale nei confronti della Polonia nella giornata di mercoledì. Il motivo andrebbe ricercato nelle recenti leggi riguardanti il sistema giudiziario: secondo la Commissione europea metterebbero a rischio l’indipendenza dei giudici del Paese. La Commissione esecutiva dell’Ue ha inviato una lettera di messa in
READ MOREK metro 0 – Roma – È ancora in fase di elaborazione la proposta di legge sul cambiamento radicale del bollo auto suggerita dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, destinata sicuramente a far discutere e che passerebbe da essere una tassa sul possesso mensile, ad una tassa che cambia in base ai consumi, ma soprattutto in base
READ MOREK metro 0 – Roma – Esprimiamo forte allarme per quanto riguarda le dichiarazioni del Presidente della Commissione Sanità al Senato Pierpaolo Sileri, circa l’emendamento Lega-M5s al Ddl vaccini che attualmente prevede la cancellazione dell’obbligo di certificazione vaccinale. Un disegno a nostro avviso improponibile e fortemente lesivo della tutela della salute pubblica. Sono particolarmente gravi le dichiarazioni
READ MORE