•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ucraina, vertice dei leader dell’Unione europea a Kiev
    • Groenlandia, la premier contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
  • 2025-05-10T00:49:04+02002025-05-10T00:01:01+02002025-05-09T14:55:01+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Grecia. Sondaggi sfavorevoli per Alexis Tsipras, malgrado i risultati positivi degli ultimi anni. Nuove elezioni in autunno

    Grecia. Sondaggi sfavorevoli per Alexis Tsipras, malgrado i risultati positivi degli ultimi anni. Nuove elezioni in autunno0

    • Politica, Speciale
    • 3 Aprile 2019

    K metro 0 – Atene – Sono passati quattro anni da quando la Grecia era un Paese sull’orlo del fallimento, con una disoccupazione elevata, intorno al 30%, un’economia notevolmente in crisi e un partito eletto al governo considerato populista ed irresponsabile. Adesso Alexis Tsipras, il primo ministro greco proprio di quel partito, viene ritenuto il

    READ MORE
  • Europa, in diminuzione il tasso di detenzione, secondo uno studio del Consiglio d’Europa

    Europa, in diminuzione il tasso di detenzione, secondo uno studio del Consiglio d’Europa0

    • Cronaca, Speciale
    • 3 Aprile 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il tasso di detenzione complessivo in Europa è diminuito del 6,6% tra il 2016 e il 2018, da 109,7 a 102,5 detenuti per 100.000 abitanti, secondo le Statistiche penali annuali del Consiglio d’Europa per il 2018 (SPACE), pubblicate oggi (consultare anche le principali conclusioni). Questa diminuzione conferma una tendenza iniziata nel 2012

    READ MORE
  • Marocco, primo Paese “Partner per la democrazia locale”

    Marocco, primo Paese “Partner per la democrazia locale”0

    • Speciale
    • 3 Aprile 2019

    K metro 0 – Strasburgo – In una risoluzione adottata ieri dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, il Regno del Marocco ha ottenuto lo status di “Partner per la democrazia locale” presso questa assemblea di rappresentanti eletti a livello territoriale dei 47 Stati membri. Si tratta del primo paese che può beneficiare

    READ MORE
  • Frontex. Il Consiglio europeo migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro di un approccio globale alla migrazione

    Frontex. Il Consiglio europeo migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro di un approccio globale alla migrazione0

    • Speciale
    • 2 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’UE si sta adoperando per migliorare la protezione delle frontiere esterne nel quadro del suo approccio globale alla migrazione. Oggi gli ambasciatori presso l’UE hanno confermato, a nome del Consiglio, l’accordo informale raggiunto tra i rappresentanti del Parlamento europeo e la presidenza rumena del Consiglio in merito a un

    READ MORE
  • “New deal”. La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio sul rafforzamento delle norme UE a tutela dei consumatori

    “New deal”. La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio sul rafforzamento delle norme UE a tutela dei consumatori0

    • Economia, Speciale
    • 2 Aprile 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un rafforzamento e una migliore applicazione delle norme in materia di tutela dei consumatori. I principali miglioramenti saranno i seguenti: maggiore trasparenza per i consumatori che effettuano acquisti online, sanzioni efficaci e norme chiare per contrastare

    READ MORE
  • Boom delle auto elettriche in Europa: in Norvegia le vendite superano quelle dei motori diesel e benzina

    Boom delle auto elettriche in Europa: in Norvegia le vendite superano quelle dei motori diesel e benzina0

    • Economia, Speciale
    • 2 Aprile 2019

    K metro 0 – In Norvegia a marzo, come riportano i dati ufficiali pubblicati nella giornata di lunedì, più della metà delle nuove auto vendute è elettrica. L’impennata nelle vendite è dovuta anche all’inizio delle consegne delle Tesla Model 3 precedentemente preordinate. Su 18.375 nuovi veicoli registrati nel mese di marzo nel Paese, 10.728 (il

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Grecia. Sondaggi sfavorevoli per Alexis Tsipras, malgrado i risultati positivi degli ultimi anni. Nuove elezioni in autunno
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Grecia. Sondaggi sfavorevoli per Alexis Tsipras, malgrado i risultati positivi degli ultimi anni. Nuove elezioni in autunno
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan