•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Grecia, l’isola di Creta travolta dai flussi migratori
    • Commissione Ue, misure contro Tel Aviv, non si sa quando scatteranno
    • Mosca, "la Nato è di fatto in guerra con la Russia"
  • 2025-09-15T13:05:40+02002025-09-15T12:08:39+02002025-09-15T11:33:13+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Il 50% degli ucraini: sì a un compromesso per la fine della guerra

    Il 50% degli ucraini: sì a un compromesso per la fine della guerra0

    • Speciale
    • 27 Gennaio 2025

    K metro 0 – Kiev – Le parole del capo dell’intelligenze di Kiev “la sopravvivenza dell’Ucraina è in pericolo se non avvia i negoziati entro l’estate”, anche se smentite dal governo ucraino, preoccupano e non poco. Il governo ucraino ha smentito queste affermazioni, ma il tema resta delicato e carico di preoccupazioni. Dall’altra parte, Mosca

    READ MORE
  • Bielorussia: Lukashenko riconfermato per la settima volta

    Bielorussia: Lukashenko riconfermato per la settima volta0

    • Politica, Speciale
    • 27 Gennaio 2025

    K metro 0 – Minsk – Nessuno si aspettava un esito diverso in Bielorussia e così è stato: Alexander Lukashenko, ha vinto le elezioni presidenziali con l’87,6% dei voti. Sarà presidente per la settima volta l’autocrate amico di Mosca e al potere dal 1994. Gli altri candidati hanno ottenuto consensi decisamente inferiori: Sergei Syrankov il

    READ MORE
  • Unicef, nel ’24 l’istruzione di 1 bambino su 7 nel mondo interrotta da eventi meteorologici estremi

    Unicef, nel ’24 l’istruzione di 1 bambino su 7 nel mondo interrotta da eventi meteorologici estremi0

    • Cronaca, Speciale
    • 27 Gennaio 2025

    K metro 0 – New York – Secondo una nuova analisi dell’Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia), pubblicata pochi giorni fa, nel 2024 almeno 242 milioni di studenti in 85 paesi avranno subito un’interruzione dell’istruzione a causa di eventi climatici estremi, aggravando una crisi dell’apprendimento già esistente. Fra i Paesi più colpiti spiccano Afghanistan,

    READ MORE
  • Francia, cresce del 20 per cento il numero dei minori radicalizzati

    Francia, cresce del 20 per cento il numero dei minori radicalizzati0

    • Speciale
    • 27 Gennaio 2025

    K metro 0 – Parigi – La Procura nazionale antiterrorismo francese è in fibrillazione per l’aumento di crimini da parte di minori.  Secondo i dati ottenuti da franceinfo, nel 2024, circa 18 minori sono stati deferiti alla Pnat per atti di natura terroristica. Una cifra superiore del 20% rispetto al 2023, quando erano 15 i

    READ MORE
  • Musk cambia nome alla Manica: “E’ il canale George Washington”

    Musk cambia nome alla Manica: “E’ il canale George Washington”0

    • Speciale
    • 26 Gennaio 2025

    K metro 0 – Washington – Elon Musk trasforma il Canale della manica nel Canale George Washington. Il magnate, con un tweet sul suo social X, segue la linea di Donald Trump e dà il suo contributo per la ‘nuova’ geografia made in Usa. Musk pubblica una porzione di cartina con il braccio di mare

    READ MORE
  • “Giornata della Memoria, per non dimentica” di Davide Romano

    “Giornata della Memoria, per non dimentica” di Davide Romano0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 26 Gennaio 2025

    K metro 0 – Roma – Ogni anno, il 27 gennaio, un silenzio sospeso avvolge l’Italia e il mondo intero. È il giorno in cui si ricorda la Shoah, il genocidio degli ebrei perpetrato dal regime nazista, un crimine che ha straziato l’Europa e segnato in modo indelebile la storia del Novecento. Quella data non

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il 50% degli ucraini: sì a un compromesso per la fine della guerra
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Il 50% degli ucraini: sì a un compromesso per la fine della guerra
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Ucraina: “lo scisma ortodosso”
    Ucraina: “lo scisma ortodosso”
    • Speciale
    • 14 Settembre 2025
  • La guerra dei droni rafforza tecnologie e attrae grandi investimenti
    La guerra dei droni rafforza tecnologie e attrae grandi investimenti
    • Speciale
    • 11 Settembre 2025
  • L’attacco a Doha, il solito vocabolario bellico di Tel Aviv
    L’attacco a Doha, il solito vocabolario bellico di Tel Aviv
    • Mondo, Speciale
    • 11 Settembre 2025
  • Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen
    Mercoledì 10 settembre mattina, il discorso sullo stato dell’Unione europea di Ursula von der Leyen
    • Speciale
    • 9 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan