•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cannes, DiCaprio consegna Palma d'Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco
    • Gli Usa rimuoveranno le sanzioni alla Siria, Al Sharaa a Riyadh
    • Bosnia: Costa, preoccupazione per azioni di Repubblica Srpska
  • 2025-05-13T21:17:06+02002025-05-13T19:55:16+02002025-05-13T17:59:44+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Libia. Dirigente della compagnia petrolifera francese Total rapito a Tripoli

    Libia. Dirigente della compagnia petrolifera francese Total rapito a Tripoli0

    • Speciale
    • 30 Aprile 2019

    K metro 0 – Tripoli – Secondo quanto riporta oggi la testata online Africa Express, Bashir Bzezi, uno dei più importanti dirigenti francesi della compagnia petrolifera Total in Libia, è stato rapito da un non meglio identificato gruppo di miliziani a Tripoli. Il sequestro è avvenuto il 26 aprile ma finora era stato tenuto segreto per

    READ MORE
  • Norvegia. Ritrovata balena bianca con ‘action camera’ russa: prende piede l’ipotesi dello spionaggio

    Norvegia. Ritrovata balena bianca con ‘action camera’ russa: prende piede l’ipotesi dello spionaggio0

    • Speciale
    • 30 Aprile 2019

    K metro 0 – Copenaghen – Una balena bianca è stata rinvenuta a largo della costa settentrionale della Norvegia. Su di essa era allacciato una strana imbracatura, apparentemente di matrice russa, che ha allarmato le autorità norvegesi, visto che si potrebbe trattare di un animale scappato da un complesso militare russo. Joergen Ree Wiig, funzionario

    READ MORE
  • Consiglio europeo proroga delle sanzioni al Myanmar/Birmania

    Consiglio europeo proroga delle sanzioni al Myanmar/Birmania0

    • Mondo, Speciale
    • 30 Aprile 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha prorogato di un anno, fino al 30 aprile 2020, le misure restrittive in vigore nei confronti del Myanmar/Birmania. Il regime sanzionatorio prevede un embargo sulle armi e sulle attrezzature che possono essere utilizzate a fini di repressione interna, il divieto di esportazione di beni a duplice uso destinati all’impiego

    READ MORE
  • Elezioni legislative Spagna: Affluenza molto alta. Primo exit poll: Socialisti in testa

    Elezioni legislative Spagna: Affluenza molto alta. Primo exit poll: Socialisti in testa0

    • Politica, Speciale
    • 28 Aprile 2019

    K metro 0 – Madrid – Il Partito del premier Sanchez passa da 84 a oltre 120 seggi, crescono anche i liberali di Ciudadanos, tracollo dei Popolari. L’ultradestra di Vox poco oltre il 10%, gli exit poll premiano il partito socialista, che otterrebbe il 28,1% dei voti (121-124 seggi) ma non sarebbe in grado di

    READ MORE
  • Comitato anti-tortura: le forze di polizia in Europa, devono migliorare le pratiche di interrogatorio e prevenire i maltrattamenti

    Comitato anti-tortura: le forze di polizia in Europa, devono migliorare le pratiche di interrogatorio e prevenire i maltrattamenti0

    • Speciale
    • 28 Aprile 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti (CPT) venerdì scorso, ha sottolineato che le forze di polizia in Europa devono migliorare il modo in cui coloro sospettati di aver commesso reati vengono interrogati durante le indagini penali. Nel suo rapporto annuale,

    READ MORE
  • Ricordando Chernobyl. “Il vero nemico dell’immagine perfetta che l’Unione sovietica…”

    Ricordando Chernobyl. “Il vero nemico dell’immagine perfetta che l’Unione sovietica…”0

    • Speciale
    • 27 Aprile 2019

    K metro 0 – Kiev – Il 26 aprile del 1986 una parte della civiltà era divisa in due schieramenti costituiti da una parte dall’America e dal blocco occidentale della NATO, e dall’altra dai paesi del blocco comunista dell’URSS, con in testa la Russia e i paesi dell’Unione sovietica. Un clima di Guerra fredda che,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Libia. Dirigente della compagnia petrolifera francese Total rapito a Tripoli
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Libia. Dirigente della compagnia petrolifera francese Total rapito a Tripoli
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
  • Confermato lo Storico incontro del Papa con Ali Sistani il leader Sciita
    • Speciale
    • 29 Gennaio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Musulmani britannici: più giovani e più colti, ma le sfide continuano
    Musulmani britannici: più giovani e più colti, ma le sfide continuano
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 13 Maggio 2025
  • Libia, scontri a Tripoli dopo l’uccisione di un leader noto come “Gheniwa”
    Libia, scontri a Tripoli dopo l'uccisione di un leader noto come "Gheniwa"
    • Speciale
    • 13 Maggio 2025
  • Da Giovanni Paolo II a Leone XIV, la Chiesa universale
    Da Giovanni Paolo II a Leone XIV, la Chiesa universale
    • Speciale
    • 13 Maggio 2025
  • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
    La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
    • Politica, Speciale
    • 12 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan