•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
    • Azerbaigian-Ue: Kos, sosteniamo sforzi di pace e sminamento del Paese
  • 2025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+02002025-09-18T10:33:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Nuovi rapporti della Commissione anti-razzismo su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia

    Nuovi rapporti della Commissione anti-razzismo su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia0

    • Cronaca, Speciale
    • 6 Giugno 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Questa settimana la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) ha pubblicato nuovi rapporti su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia. Nel rapporto sui Paesi Bassi, l’ECRI accoglie con favore il processo per includere altre basi di discriminazione nella Costituzione e l’emendamento alla Legge generale sulla parità di trattamento

    READ MORE
  • Il Gruppo di esperti anti-tratta esorta la Finlandia a migliorare l’identificazione dei minori, vittime di tratta di esseri umani

    Il Gruppo di esperti anti-tratta esorta la Finlandia a migliorare l’identificazione dei minori, vittime di tratta di esseri umani0

    • Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani (GRETA) del Consiglio d’Europa ha pubblicato oggi il suo secondo rapporto di valutazione sulla Finlandia. Il rapporto esamina gli sviluppi dalla pubblicazione, a marzo 2015, del primo rapporto di valutazione del GRETA sulla Finlandia riguardante l’attuazione della Convenzione del Consiglio

    READ MORE
  • Regno Unito. A Liverpool cala l’odio razziale nei confronti dei musulmani, grazie all’ “effetto Salah”

    Regno Unito. A Liverpool cala l’odio razziale nei confronti dei musulmani, grazie all’ “effetto Salah”0

    • Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Londra – Autore del gol che ha segnato le sorti della finale di Champions League, e capocannoniere della Premier League, insieme a giocatori come Mané e Aubameyang, il calciatore Mohamed Salah, 27 anni, è diventato fondamentale per la città di Liverpool non solo in quanto punto di riferimento calcistico, ma anche

    READ MORE
  • Csm nella bufera, dopo l’inchiesta di Perugia sul giudice Palamara. E Cascini, Area, parla di “momento drammatico”

    Csm nella bufera, dopo l’inchiesta di Perugia sul giudice Palamara. E Cascini, Area, parla di “momento drammatico”0

    • Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – Riaffermare la dignità, eliminare ombre e dubbi, prendere con nettezza le distanze da comportamenti gravi e screditanti l’intera magistratura. Tutto ciò nel solco tracciato dalla Costituzione e sotto la guida “illuminata” del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E’ un Csm che si ricompatta, con un documento approvato all’unanimità, dopo la ‘bufera’ che

    READ MORE
  • Corte Ue, Facebook dovrà introdurre azioni volte a contrastare i commenti diffamatori

    Corte Ue, Facebook dovrà introdurre azioni volte a contrastare i commenti diffamatori0

    • Cronaca, Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’avvocato generale, Maciej Szpunar, nella giornata di martedì ha parlato del rapporto tra i social network, in particolare Facebook, e i post, le foto e altri contenuti ritenuti diffamatori dalla sentenza di una corte. La conclusione è che le piattaforme potrebbero essere costrette a rimuoverli. La risposta dell’azienda californiana

    READ MORE
  • Berlino. Attivisti climatici inscenano una “morte di gruppo” nel parlamento tedesco

    Berlino. Attivisti climatici inscenano una “morte di gruppo” nel parlamento tedesco0

    • Cronaca, Speciale
    • 5 Giugno 2019

    K metro 0 – Berlino – Un gruppo di circa venti giovani attivisti climatici hanno sfruttato una riunione all’interno del Bundestag, il parlamento federale tedesco, per mettere in scena una “morte di gruppo”, per i ‘disastri’ che il governo sta combinando a livello di politiche per l’ambiente. L’episodio è avvenuto mentre il presidente del Bundestag,

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Nuovi rapporti della Commissione anti-razzismo su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Nuovi rapporti della Commissione anti-razzismo su Irlanda, Paesi Bassi, Romania e Slovenia
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 22 Giugno 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Speciale
    • 18 Settembre 2025
  • Erdoğan: “Gerusalemme Est non si tocca”, nessun passo indietro
    Erdoğan: "Gerusalemme Est non si tocca", nessun passo indietro
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Onu, Commissione indipendente: a Gaza “in corso genocidio”
    Onu, Commissione indipendente: a Gaza "in corso genocidio"
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan