Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Parigi – Boualem Naman, meglio conosciuto come Doualemn, è un influencer algerino che si è trovato al centro di una intricata battaglia legale e diplomatica, con ripercussioni che si estendono oltre i confini personali. Originario dell’Algeria, Doualemn è diventato noto non solo per il suo ruolo come creatore di contenuti, ma
READ MORE
K metro 0 – Londra – Le elezioni amministrative britanniche di maggio rappresentano un momento di svolta per il Partito Conservatore, che si prepara ad affrontare una competizione definita “estremamente difficile” dalla sua leader, Kemi Badenoch. Durante un intervento nel Buckinghamshire, Badenoch ha lanciato ufficialmente la campagna elettorale, sottolineando l’importanza di questo appuntamento, fissato per
READ MORE
K metro 0 – Roma – Dopo quasi 14 anni di guerra devastante e oltre 13 milioni di persone costrette a lasciare le proprie case, la Siria si trova a un bivio. Negli ultimi mesi, qualcosa è cambiato: dal dicembre scorso, 350.000 persone hanno trovato il coraggio di rientrare nel Paese, mentre più di 885.000
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), storica emittente nata durante la Guerra Fredda per garantire un’informazione indipendente nei Paesi soggetti a regimi autoritari, sta attraversando una fase critica a causa dei recenti tagli ai finanziamenti imposti dagli Stati Uniti. L’agenzia statunitense per i media globali ha interrotto i fondi destinati
READ MORE
K metro 0 – Seul – Per affrontare la carenza di manodopera in settori chiave come la cantieristica navale, la Corea del Sud sta sperimentando un nuovo approccio: la formazione dei lavoratori stranieri nei loro paesi d’origine. Nell’ambito di questa iniziativa, il governo sudcoreano formerà circa 280 lavoratori in Uzbekistan per poi farli lavorare con
READ MORE
K metro 0 – Quito – Il governo dell’Ecuador ha offerto una ricompensa di un milione di dollari a chiunque fornisca informazioni utili all’arresto di José Adolfo Macias Villamar, meglio conosciuto con il soprannome di “Fito”. Nato nel 1979, Macias è diventato uno dei criminali più temuti e ricercati del Paese, ed è il capo
READ MORE