•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Europarlamentari, no a mozione Israele annessione Cisgiordania
    • Francia: gravi incendi, 15 ettari bruciati a Maussane-les-Alpilles
    • L'Allerta agenzie Onu, a Gaza indicatori chiave superano soglie carestia
  • 2025-07-29T11:40:25+02002025-07-29T11:14:52+02002025-07-29T11:01:46+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Mezzi di soccorso: Federconsumatori lancia un appello. Si abbandoni la logica del risparmio, per entrare in quella della sicurezza

    Mezzi di soccorso: Federconsumatori lancia un appello. Si abbandoni la logica del risparmio, per entrare in quella della sicurezza0

    • Local News24, Speciale
    • 24 Maggio 2019

    K metro 0 – Roma – Federconsumatori ha espresso al Ministro della Salute e al Presidente della Conferenza Stato Regioni preoccupazione per la situazione in cui versano i mezzi di soccorso avanzato. Materia trattata in un’ottica di mero risparmio e non con l’intento di garantire un servizio di soccorso appropriato, tempestivo, qualificato e uniforme, sul

    READ MORE
  • Elezioni europee, 6 italiani su 10 “affezionati” all’Europa. Gli ottimisti sul futuro dell’Ue sono 4 su 10

    Elezioni europee, 6 italiani su 10 “affezionati” all’Europa. Gli ottimisti sul futuro dell’Ue sono 4 su 100

    • Speciale
    • 24 Maggio 2019

    K metro 0 – Roma – Italiani più “affezionati” all’Europa di quanto si possa immaginare: negli ultimi due anni è, infatti, aumentata di oltre 12 punti la percentuale di coloro che sono convinti che il nostro Paese debba rimanere all’interno dell’Unione, passando dal 48,8% del 2017 al 60,9% di oggi. Tanto che la “carta” dell’Italexit

    READ MORE
  • Palermo. Giovanni Falcone, 27 anni dopo l’eccidio di Capaci. Il silenzio dinanzi all’albero. Le parole di Mattarella. I giovani: “andare avanti, contro la paura”

    Palermo. Giovanni Falcone, 27 anni dopo l’eccidio di Capaci. Il silenzio dinanzi all’albero. Le parole di Mattarella. I giovani: “andare avanti, contro la paura”0

    • Local News24, Speciale
    • 24 Maggio 2019

    K metro 0/Jobsnews – Le note del “Silenzio” hanno sottolineato il momento più forte e dolente di questa giornata: ore 17.58, 27 anni fa il tritolo mafioso uccise Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonino Montinaro e Vito Schifani. Il raccoglimento, poi il lungo applauso. L’Inno d’Italia intonato da tutti

    READ MORE
  • Nuovo partenariato ACP-UE: al via la nuova fase dei negoziati

    Nuovo partenariato ACP-UE: al via la nuova fase dei negoziati0

    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 23 Maggio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – A seguito delle recenti consultazioni a livello regionale con i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP), i capi negoziatori, il Commissario Mimica e il Ministro togolese Robert Dussey, si sono riuniti oggi a Bruxelles per discutere degli orientamenti del futuro accordo ACP-UE. Neven Mimica, Commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo

    READ MORE
  • Iniziano le opere di costruzione del gasdotto che collegherà Bulgaria e Grecia

    Iniziano le opere di costruzione del gasdotto che collegherà Bulgaria e Grecia0

    • Economia, Speciale
    • 23 Maggio 2019

    K metro 0 – Sofia – La Bulgaria ha iniziato le opere di costruzione di un gasdotto assieme alla Grecia del valore complessivo di 240 milioni di euro. Il condotto porrà fine alla dipendenza totale dei Balcani dal gas Russo e aiuterà la diversificazione degli approvvigionamenti nel sudest Europa. Sofia, che ad oggi riceve tutte

    READ MORE
  • UE. I giovani e il mondo del lavoro del futuro: conclusioni del Consiglio europeo

    UE. I giovani e il mondo del lavoro del futuro: conclusioni del Consiglio europeo0

    • Economia, Speciale
    • 23 Maggio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Ieri il Consiglio ha adottato conclusioni sui giovani e sul mondo del lavoro del futuro. Le conclusioni evidenziano che l’incertezza, la mancanza di protezione sociale e la precarietà delle condizioni di lavoro costituiscono i principali problemi che i giovani si trovano ad affrontare nel contesto lavorativo attuale e futuro. Le conclusioni individuano una serie

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Mezzi di soccorso: Federconsumatori lancia un appello. Si abbandoni la logica del risparmio, per entrare in quella della sicurezza
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Mezzi di soccorso: Federconsumatori lancia un appello. Si abbandoni la logica del risparmio, per entrare in quella della sicurezza
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Arabia saudita, Hajj inizia per pochi pellegrini fortunati
    • Speciale
    • 29 Luglio 2020
  • Green pass covid europeo, come funziona e quanto dura
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Gaza, due Ong israeliane accusano Israele di genocidio
    Gaza, due Ong israeliane accusano Israele di genocidio
    • Primo Piano, Speciale
    • 28 Luglio 2025
  • M.O., il sionismo sconfina nel terrorismo, sfide che attendono anche i cristiani
    M.O., il sionismo sconfina nel terrorismo, sfide che attendono anche i cristiani
    • Speciale
    • 28 Luglio 2025
  • Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d’intesa sul dialogo interreligioso
    Azerbaigian e Santa Sede Memorandum d'intesa sul dialogo interreligioso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 28 Luglio 2025
  • Gaza, Idf al Nyt: “Nessuna prova furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas”
    Gaza, Idf al Nyt: "Nessuna prova furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"
    • Mondo, Speciale
    • 26 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan