Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Myanmar – La Missione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite sul Myanmar, ha dichiarato di aver scoperto che “i soldati del Paese impiegavano sistematicamente, contro la minoranza musulmana rohingya, stupri di gruppo e altri atti sessuali violenti e forzati perpetrati verso donne, ragazze, ragazzi, uomini e persone transgenderin palese violazione dei diritti umani internazionali.“ Tutto si
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Tre agenti dei nuclei anti-sommossa, un comandante e un insegnante di accademia: ecco solo alcuni dei membri della Polizia francese suicidatisi di recente, che, secondo i dati della Suretè, portano a 64 il numero di suicidi di quest’anno tra le forze dell’ordine transalpine (numero che continua ad aumentare). I poliziotti
READ MORE
K metro 0 – Roma – “Aria inquinata e Fumo fanno gli stessi danni”. In bar, pub e trattorie, sull’alcool ancora si ripete cantando “Mi sun alpin, me piase el vin”, “il vino fa buon sangue”, “il vino rosso fa bene”: quando nessuno dice ad alta voce che l’alcool è un potente cancerogeno, i suoi
READ MORE
K metro 0/Jobsnews – Roma – Al via la seconda giornata di consultazioni al Quirinale da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per cercare una soluzione alla crisi di governo. Si tratta di un primo importante bivio per i successivi sviluppi, visto che al Colle sfileranno le forze politiche più consistenti: alle 10 la delegazione di Fratelli d’Italia, quindi alle
READ MORE
K metro 0 – Mosca – La Federazione Russa ha mandato nello spazio, giovedì 22 agosto, un robot umanoide, diretto alla stazione spaziale internazionale: operazione che fa parte di un test di verifica della funzionalità di un nuovo razzo che dovrebbe prossimamente sostituire il veicolo attuale. La capsula Soyuz – che normalmente trasporta un equipaggio
READ MORE
K metro 0 – Berlino – In Germania, le indagini della magistratura tedesca sull’uccisione (avvenuta il 2 giugno scorso) del politico della CDU Walter Luebcke, che, da funzionario del Land di Kassel, aveva sostenuto la politica di moderata accoglienza dell’immigrazione adottata da Angela Merkel dal 2015, sono giunte probabilmente ad una svolta importante. Il quotidiano “Berrlin Tagesspiegel”
READ MORE