•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Italia, caldo record ancora, allerta soprattutto nel Centro-Sud
    • Gaza, fermare il genocidio. Erdogan “Israele ha superato i nazisti”
    • Dazi, Tokyo vuole chiudere l’accordo con gli USA entro agosto
  • 2025-07-23T05:49:18+02002025-07-23T00:23:51+02002025-07-22T14:41:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti

    Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti0

    • Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – I dati appena diffusi dall’Istat parlano di un aumento della fiducia dei consumatori, che si attesta a quota 113,4 punti. Tale rilevazione non corrisponde però al vero clima che prevale nel Paese, soprattutto perché, come dimostrano le segnalazioni che riceviamo ogni giorno, serpeggia piuttosto un sentimento di incertezza, in

    READ MORE
  • Codice Rosso e Decreto Pillon a confronto con le norme europee di contrasto alla violenza di genere

    Codice Rosso e Decreto Pillon a confronto con le norme europee di contrasto alla violenza di genere0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – Preceduto dal convegno organizzato da DI.RE . Donne in rete contro la violenza, tenutosi lo scorso 17 luglio, e centrato soprattutto sugli aspetti legali e umani circa la violenza di genere e l’affidamento dei minori, è rientrato in discussione il 23 luglio il decreto Pillon, a pochi giorni dall’approvazione del Codice Rosso.

    READ MORE
  • Siccità in Europa: la Commissione annuncia un sostegno supplementare per gli agricoltori europei

    Siccità in Europa: la Commissione annuncia un sostegno supplementare per gli agricoltori europei0

    • Economia, Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Questa settimana la Commissione europea ha annunciato il proprio sostegno agli agricoltori danneggiati dalle ondate di siccità che stanno colpendo l’intero continente. Phil Hogan, commissario per l’Agricoltura, ha dichiarato: “L’attuale, prolungata siccità è fonte di preoccupazione per i nostri agricoltori. La Commissione si tiene in stretto contatto con gli Stati membri

    READ MORE
  • Germania, Sassonia in fermento per le elezioni di settembre, con AfD in forte ascesa

    Germania, Sassonia in fermento per le elezioni di settembre, con AfD in forte ascesa0

    • Cronaca, Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Berlino – In Sassonia, Land della Germania sudorientale di grande importanza sul piano sia dell’economia (con la presenza storica dell’industria mineraria e quella, più recente, dell’elettronica per i microprocessori, nata negli anni ’90) e del turismo, Regione che già sotto il regime comunista della DDR era tra le più avanzate, c’è

    READ MORE
  • La Commissione deferisce l’Italia alla Corte per il mancato recepimento delle norme UE sulla radioprotezione

    La Commissione deferisce l’Italia alla Corte per il mancato recepimento delle norme UE sulla radioprotezione0

    • Cronaca, Speciale
    • 26 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE a causa del mancato recepimento delle norme fondamentali di sicurezza rivedute in materia di protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti (direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio). La direttiva aggiorna e consolida la normativa europea in materia

    READ MORE
  • Moldova: necessari ulteriori sforzi per combattere la corruzione

    Moldova: necessari ulteriori sforzi per combattere la corruzione0

    • Politica, Speciale
    • 25 Luglio 2019

    K metro 0 – Strasburgo – Il GRECO, organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa, ha chiesto ieri alle autorità della Repubblica di Moldova di aumentare gli sforzi per attuare misure volte a prevenire la corruzione in relazione a parlamentari, giudici e pubblici ministeri. In un rapporto di monitoraggio incentrato sull’attuazione delle raccomandazioni pubblicate in un rapporto

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • 342
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Istat: fiducia dei consumatori in crescita. Federconsumatori. Nel Paese prevale però un clima di incertezza, necessari interventi concreti
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, attacco hacker WP: “Sfruttata falla in Microsoft”
    Usa, attacco hacker WP: "Sfruttata falla in Microsoft"
    • Mondo, Speciale
    • 21 Luglio 2025
  • Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    • Speciale
    • 19 Luglio 2025
  • Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    • Speciale
    • 17 Luglio 2025
  • Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan