•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Italia, caldo record ancora, allerta soprattutto nel Centro-Sud
    • Gaza, fermare il genocidio. Erdogan “Israele ha superato i nazisti”
    • Dazi, Tokyo vuole chiudere l’accordo con gli USA entro agosto
  • 2025-07-23T05:49:18+02002025-07-23T00:23:51+02002025-07-22T14:41:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”

    Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”0

    • Local News24, Speciale
    • 1 Agosto 2019

    K metro 0 – Milano – La sicurezza dell’Italia passa anche, e soprattutto, attraverso il controllo del Dark Web. Una dimensione nascosta dell’internet che conosciamo, ma che i più avvezzi conoscono bene. Terrorismo, narcotraffico, mafia, commercio illegale di armi e organi, pedopornografia: tutto passa attraverso il web nascosto. Basta cercare. “L’internet che navighiamo quotidianamente, come i motori di ricerca,

    READ MORE
  • Nomina Autorità indipendenti: no alle logiche di spartizione politica. Indipendenza

    Nomina Autorità indipendenti: no alle logiche di spartizione politica. Indipendenza0

    • Local News24, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    Federconsumatori: competenza e professionalità sono i criteri con cui si devono nominare i vertici di AGCOM e Garante Privacy K metro 0 – Roma – Sulle nomine delle autorità indipendenti in scadenza di mandato Federconsumatori scrive in una nota: “È passato un mese dal nostro ultimo appello, in cui esprimevamo forte preoccupazione per le nomine

    READ MORE
  • UE-Giappone: primi programmi congiunti di master Erasmus Mundus

    UE-Giappone: primi programmi congiunti di master Erasmus Mundus0

    • Cultura, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato oggi i risultati dell’invito a presentare proposte dell’ottobre 2018 per i partenariati di master congiunti Erasmus Mundus con il Giappone. Tibor Navracsics, Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha dichiarato: “Nel luglio 2018 ho avuto il piacere di avviare con la mia controparte giapponese, l’allora ministro

    READ MORE
  • Cipro. Nuove concessioni per la ricerca di gas naturale, tensioni con la Turchia

    Cipro. Nuove concessioni per la ricerca di gas naturale, tensioni con la Turchia0

    • Economia, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Nicosia – Cipro ha approvato ufficialmente le nuove concessioni per il consorzio energetico formato dalla francese Total e dall’italiana Eni, che potranno iniziare la ricerca di idrocarburi in un’area su cui il Paese ha un diritto economico esclusivo. Lo ha annunciato il ministro dell’energia cipriota, Georgios Lakkotrypis, nella giornata di martedì.

    READ MORE
  • Corte Europea valuta se le norme anti-immigrazione di Orban sono compatibili con le leggi UE

    Corte Europea valuta se le norme anti-immigrazione di Orban sono compatibili con le leggi UE0

    • Politica, Speciale
    • 31 Luglio 2019

    K metro 0 – Budapest – L’Ungheria di Viktor Orban è nuovamente sotto le lenti (per non dire nel mirino) della Commissione Europea: la quale ultimamente ha deferito questo Paese alla Corte Europea di Giustizia, a causa della sua più recente legislazione, che persegue penalmente chi offre sostegno ai richiedenti asilo, e, “a monte”, restringe

    READ MORE
  • Difesa: l’UE sta creando un esercito europeo?

    Difesa: l’UE sta creando un esercito europeo?0

    • Speciale
    • 31 Luglio 2019

    Non c’è un esercito europeo e la difesa continua ad essere una prerogativa nazionale, ma l’UE ha fatto dei grandi passi avanti nel potenziamento della cooperazione per la difesa K metro 0 – Bruxelles – Dal 2016 ci sono stati dei grandi progressi nell’area della sicurezza e della difesa, grazie a iniziative europee concrete per

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Cyber Security: “La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web”
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Giornalisti, niente carcere per il reato di diffamazione
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 22 Giugno 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, attacco hacker WP: “Sfruttata falla in Microsoft”
    Usa, attacco hacker WP: "Sfruttata falla in Microsoft"
    • Mondo, Speciale
    • 21 Luglio 2025
  • Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    • Speciale
    • 19 Luglio 2025
  • Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    • Speciale
    • 17 Luglio 2025
  • Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan