• UE-UN: conclusioni del Consiglio a favore di un multilateralismo

    UE-UN: conclusioni del Consiglio a favore di un multilateralismo0

    K metro 0 – Strasburgo – Il Consiglio europeo ha adottato ieri conclusioni sulle priorità dell’UE nel contesto della 74ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (settembre 2019 – settembre 2020), che integrano le conclusioni del Consiglio sul rafforzamento del multilateralismo adottate il 17 giugno 2019. L’azione dell’UE per un mondo più pacifico, cooperativo e giusto poggia su

    READ MORE
  • Agenda. Il voto sulla presidenza della Commissione Europea

    Agenda. Il voto sulla presidenza della Commissione Europea0

    K metro 0 – Bruxelles – Martedì 16 luglio alle ore 9 la candidata proposta dal Consiglio europeo, Ursula von der Leyen, presenterà ai deputati la sua visione e i suoi piani per i prossimi cinque anni e li discuterà con loro. Il voto avverrà la sera stessa. Se venisse raggiunta la maggioranza assoluta (50%

    READ MORE
  • I giovani europei chiedono un accesso equo ai diritti sociali

    I giovani europei chiedono un accesso equo ai diritti sociali0

    K metro 0 – Strasburgo – Oltre 300 giovani e giovani lavoratori provenienti da tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa e altrove si sono riuniti la scorsa settimana a Strasburgo per ENTER! Settimana della gioventù. In un messaggio congiunto hanno chiesto agli Stati membri di garantire la protezione dei loro diritti. “Tutti i giovani devono avere un

    READ MORE
  • Facebook. La Federal Trade Commission commina una multa da 5 miliardi di dollari

    Facebook. La Federal Trade Commission commina una multa da 5 miliardi di dollari0

    K metro 0/Jobsnews – Una multa da circa 5 miliardi di dollari è stata inflitta a Facebook dalla Federal Trade Commission statunitense (FTC, l’authority indipendente per la tutela dei consumatori), per aver violato la privacy nello scandalo Cambridge Analytica. Il social network ha patteggiato la cifra, secondo quanto riferiscono fonti del Wall Street Journal. E’ la multa

    READ MORE
  • Bruxelles: nuova legislatura, vecchi metodi

    Bruxelles: nuova legislatura, vecchi metodi0

    K metro 0/Eurispes – Roma – Un brutto accordo è sempre migliore di un accordo mancato. Vista la situazione a cui è giunta l’Unione, sarebbe opportuno fare uno sforzo per leggere positivamente l’intesa raggiunta al vertice del 2 luglio, che non è poi diversa nel metodo e nel risultato rispetto a quanto fatto in passato.

    READ MORE
  • L’Azerbaigian ha bisogno di maggiore libertà di parola e di avvocati

    L’Azerbaigian ha bisogno di maggiore libertà di parola e di avvocati0

    K metro 0 – Strasburgo – “La libertà di espressione in Azerbaigian continua ad essere minacciata” ha dichiarato Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani, al termine di una visita di quattro giorni nel paese. Nel richiamare l’attenzione sulle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, che evidenziano un quadro preoccupante di arresti e detenzioni

    READ MORE