Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Istanbul – Canan Kaftancıoğlu, Presidente della Provincia di Istanbul, dirigente del Partito Popolare Repubblicano (CHP), è stata condannata in primo grado a 9 anni, 8 mesi e 20 giorni di carcere, con cinque diversi capi d’accusa: tra cui “propaganda terroristica”, “offesa al Presidente della Repubblica” e “offesa alla Repubblica turca”. La donna
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – L’organo del Consiglio d’Europa incaricato della lotta contro il riciclaggio di capitali e il finanziamento del terrorismo, MONEYVAL, ha pubblicato due rapporti di follow-up che valutano i progressi compiuti dall’Ucraina e dall’Isola di Man, Dipendenza della Corona Britannica, nell’attuazione delle sue raccomandazioni. MONEYVAL rileva che l’Ucraina ha registrato scarsi progressi dall’adozione del
READ MOREK metro 0 – Roma – L’Istat ha reso note le stime sull’andamento del commercio che segna una riduzione su base mensile, dal -0,5% in valore, rispetto a giugno. Sull’anno, invece, il commercio dà segnali positivi, registrando un incremento del +2,6%. Un andamento altalenante che dimostra come l’incertezza dell’attuale fase politica pesi sui comportamenti delle famiglie
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Berlino – I dipendenti in Germania del Gruppo Riva stanno scioperando ad oltranza da 13 settimane per chiedere di applicare ai siti di Horath e Treviri il contratto collettivo del settore siderurgico. Dal 17 al 24 settembre ci sarà una settimana di lotta a partire dallo stabilimento di Berlino-Brandeburgo e la
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato consultivo sulla Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali ha pubblicato ieri due nuove opinioni sulla situazione delle minoranze nazionali in Georgia e nei Paesi Bassi. Nel corso degli ultimi tre anni, la Georgia ha rafforzato il suo quadro giuridico per la promozione dei diritti delle minoranze nazionali e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel 2016 nell’UE si sono registrati 1,7 milioni di decessi di persone di età inferiore ai 75 anni, di cui 1,2 milioni potrebbero considerarsi prematuri secondo l’elenco sulla mortalità evitabile recentemente elaborato da Eurostat e OCSE. Circa 741 000 di questi decessi “evitabili” si sarebbero potuti scongiurare grazie a interventi
READ MORE