•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, Erdogan: al-Sharaa ha assunto forte posizione contro Israele
    • Chi sono e quanti sono i lobbysti in Germania
    • Pornografia e minori: un clic di troppo. E gli algoritmi fanno il resto
  • 2025-07-21T12:55:41+02002025-07-21T12:49:25+02002025-07-21T12:43:06+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana

    Programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana0

    • Speciale
    • 2 Settembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana e una dieta bilanciata attraverso la distribuzione di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari, promuovendo nel contempo programmi didattici sull’agricoltura e su un’alimentazione corretta. Con l’inizio del nuovo anno scolastico il programma dell’UE “Frutta, verdura e latte nelle scuole”

    READ MORE
  • Francia. Caos tra la vicenda di Villeurbanne e il traffico areo in tilt

    Francia. Caos tra la vicenda di Villeurbanne e il traffico areo in tilt0

    • Cronaca, Speciale
    • 2 Settembre 2019

    K metro 0 – Parigi – Un grave problema informatico ha mandato in tilt il traffico aereo in Francia e ha causato numerosi ritardi nei voli nella giornata di domenica, l’ultima delle vacanze estive. Centinaia di voli sono stati posticipati, in particolare quelli diretti in Gran Bretagna e Marocco. Dopo alcune ore, il problema riscontrato

    READ MORE
  • Ebola: oltre 2.000 morti e 3.000 contagi. Guterres: “lavorare insieme per portare pace e sicurezza nella regione”

    Ebola: oltre 2.000 morti e 3.000 contagi. Guterres: “lavorare insieme per portare pace e sicurezza nella regione”0

    • Mondo, Speciale
    • 1 Settembre 2019

    K metro 0 – Kinshasa – Le autorità sanitarie congolesi e l’OMS, venerdì scorso, hanno annunciato che l’epidemia di Ebola, in Repubblica Democratica del Congo, ha superato i 2.000 morti e contagiato oltre 3.000 persone, da quando è scoppiata nell’agosto 2018. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, arrivato oggi a Beni, nella parte

    READ MORE
  • Bolivia: attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE per gli incendi

    Bolivia: attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE per gli incendi0

    • Speciale
    • 31 Agosto 2019

    K metro 0 – Bruxelles – A seguito della richiesta di assistenza presentata dalla Bolivia il 29 agosto scorso, è stato attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE per contribuire a fermare la diffusione degli incendi boschivi nella regione di Chiquitania. Come prima risposta immediata, la Commissione sta mobilitando una squadra di esperti degli Stati membri

    READ MORE
  • Infanzia. Fp Cgil, oltre 1 milione di bambini fuori da asili nido

    Infanzia. Fp Cgil, oltre 1 milione di bambini fuori da asili nido0

    • Speciale
    • 31 Agosto 2019

    ……..”Ogni bambino ha uno ‘zaino di capacità’ presenti sin dalla nascita, una dotazione base indispensabile dove sedimentare le conoscenze che si stratificheranno nella vita: una cultura educativa ricca e piena di stimoli può arricchire in modo esponenziale il contenuto dello zaino”……… K metro 0/Jobsnews – Roma – Vigilia di apertura delle scuole, ma non per

    READ MORE
  • Giovani traduttori: la Commissione europea annuncia l’edizione 2019 del concorso di traduzione per le scuole

    Giovani traduttori: la Commissione europea annuncia l’edizione 2019 del concorso di traduzione per le scuole0

    • Cultura, Speciale
    • 31 Agosto 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha annunciato la 13a edizione del concorso annuale Juvenes Translatores per gli studenti delle scuole superiori. Dal 2 settembre le scuole di tutti gli Stati membri dell’UE potranno registrarsi online per consentire ai propri studenti di competere con i loro coetanei di tutta Europa. Quest’anno gli studenti partecipanti

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Programma dell’UE per le scuole mira a promuovere un’alimentazione sana
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, attacco hacker WP: “Sfruttata falla in Microsoft”
    Usa, attacco hacker WP: "Sfruttata falla in Microsoft"
    • Mondo, Speciale
    • 21 Luglio 2025
  • Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    • Speciale
    • 19 Luglio 2025
  • Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    • Speciale
    • 17 Luglio 2025
  • Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    Francesca Albanese: “Israele va isolato, il diritto internazionale è sotto attacco”
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan