•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, forti piogge, allagamenti e morti negli Stati nord-est
    • Francia: Bayrou, da 50 anni nessuna manovra finanziaria equilibrata
    • Ue: Merz, tassa minima globale andrebbe sospesa
  • 2025-07-15T18:11:03+02002025-07-15T17:01:45+02002025-07-15T16:58:34+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Bruxelles. Settimana europea delle regioni e delle città 2019

    Bruxelles. Settimana europea delle regioni e delle città 20190

    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Da lunedì 7 a giovedì 10 ottobre oltre 9 000 responsabili politici ed esperti locali, regionali, nazionali ed europei si riuniranno a Bruxelles in occasione dell’evento che ormai è diventato il principale incontro annuale sulla politica di coesione a livello di UE. Oltre 600 relatori e 200 giornalisti potranno partecipare

    READ MORE
  • Elezioni Portogallo. Socialisti al 37,14% vincono le elezioni. Sconfitta la destra

    Elezioni Portogallo. Socialisti al 37,14% vincono le elezioni. Sconfitta la destra0

    • Politica, Speciale
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0/Jobsnews – Lisbona – Il partito socialista del premier portoghese Antonio Costa vince le elezioni in Portogallo con il 37,14%, con circa il 90% dei voti scrutinati. Un risultato che però non consente al partito di conquistare la maggioranza assoluta. I socialisti, che hanno governato negli ultimi quattro anni con il sostegno di due partiti minori

    READ MORE
  • Sindacati europei. Un confronto sulle politiche industriali dell’UE

    Sindacati europei. Un confronto sulle politiche industriali dell’UE0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 6 Ottobre 2019

    K metro 0/Jobsnews – Roma – È ormai chiaro che è l’Europa il campo sul quale si gioca l’enorme questione del lavoro, dei diritti, delle tutele, delle legislazioni, soprattutto dopo il decennio della crisi del capitalismo, e l’avvio di una nuova fase molto critica sul piano industriale. I problemi aperti sono tanti, sia a livello

    READ MORE
  • Scuola: ecco l’età media e quanto guadagnano gli insegnanti europei

    Scuola: ecco l’età media e quanto guadagnano gli insegnanti europei0

    • Speciale
    • 5 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’istruzione è la chiave del successo per la formazione e la crescita delle future generazioni. Gli insegnanti rivestono un ruolo di primaria importanza in questo processo formativo perché hanno la responsabilità di preparare al meglio i giovani sia sul piano nozionistico che a livello umano. Ed è proprio per

    READ MORE
  • Sviluppo sostenibile: Per l’Europa un grande piano di investimenti. Gualtieri: una politica più espansiva

    Sviluppo sostenibile: Per l’Europa un grande piano di investimenti. Gualtieri: una politica più espansiva0

    • Speciale
    • 5 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – L’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata da poco, il 3 febbraio del 2016, su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata, per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo. È nata

    READ MORE
  • Allarme “green” in Europa: oltre la metà degli alberi rischia di sparire

    Allarme “green” in Europa: oltre la metà degli alberi rischia di sparire0

    • Cronaca, Speciale
    • 4 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Una bruttissima notizia per gli alberi del vecchio continente: più della metà è a rischio estinzione. Il dato allarmante arriva dal rapporto dell’IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura) che si occupa di valutare lo stato delle specie di animali e vegetali esistenti. Questo significa che alcuni alberi

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Bruxelles. Settimana europea delle regioni e delle città 2019
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Bruxelles. Settimana europea delle regioni e delle città 2019
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono “difficili”
    Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Cronaca, Speciale
    • 13 Luglio 2025
  • Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    • Speciale
    • 12 Luglio 2025
  • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan