•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Ue, Kallas nessun accordo sanzioni Russia, "palla nel campo della Slovacchia"
    • Cinema: "Estrangement" pellicola tunisina, al Locarno film festival
    • Siria, le forze governative sono entrate a Suwayda
  • 2025-07-15T16:39:44+02002025-07-15T16:25:21+02002025-07-15T09:04:53+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Giornata mondiale contro la pena di morte: Dichiarazione congiunta dell’Ue 

    Giornata mondiale contro la pena di morte: Dichiarazione congiunta dell’Ue 0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 9 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – “L’Unione europea (UE) e il Consiglio d’Europa condannano con fermezza la pena di morte sempre e in qualsiasi circostanza. La pena di morte è una punizione crudele, inumana e degradante in violazione del diritto alla vita. La pena di morte è vendetta e non giustizia; la sua abolizione contribuisce

    READ MORE
  • Sassonia-Anhalt. Sparatoria nei pressi della sinagoga e un locale turco, 2 morti e feriti gravi

    Sassonia-Anhalt. Sparatoria nei pressi della sinagoga e un locale turco, 2 morti e feriti gravi0

    • Speciale
    • 9 Ottobre 2019

    K metro 0 – Berlino – Un uomo e una donna sono stati uccisi nella città tedesca di Halle (Sassonia-Anhalt) nel corso di un attacco terroristico contro un negozio di kebab nei pressi della sinagoga ebraica. I presunti autori dell’attacco sono poi fuggiti. L’ospedale universitario di Halle ha inoltre reso noto che vi sono anche

    READ MORE
  • Francia, boom delle richieste d’asilo e nuovi timori legati all’estremismo

    Francia, boom delle richieste d’asilo e nuovi timori legati all’estremismo0

    • Cronaca, Speciale
    • 9 Ottobre 2019

    K metro 0 – Parigi – I parlamentari francesi sono alle prese con una delle questioni più spinose degli ultimi mesi per il Paese. Lunedì è iniziato il dibattito sull’immigrazione, in un periodo in cui le città ‘accampamento’ si sono diffuse nelle aree urbane di tutta la nazione e le richieste d’asilo non sono mai

    READ MORE
  • Nyt: “29155” l’unità segreta russa per destabilizzare Europa

    Nyt: “29155” l’unità segreta russa per destabilizzare Europa0

    • Speciale
    • 9 Ottobre 2019

    K metro 0 – New York – È stata scoperta di recente un’unità dell’intelligence militare russa, attiva da almeno un decennio con l’obiettivo di destabilizzare l’Europa, pianificando anche assassinii e azioni di sabotaggio. Secondo la ricostruzione del New York Times, basandosi sulle informazioni ottenute da diverse fonti rimaste anonime, il giornalista Michael Schwirtz ha raccontato per

    READ MORE
  • Brexit. Accordo tra UK-UE lontano: nodi ancora da sciogliere

    Brexit. Accordo tra UK-UE lontano: nodi ancora da sciogliere0

    • Politica, Speciale
    • 8 Ottobre 2019

    K metro 0 – Londra – La Gran Bretagna e l’Unione europea, lunedì, sono sembrate nuovamente distanti dal raggiungimento di un accordo sulla Brexit. Il governo olandese ha chiesto a quello britannico di offrire “più realismo e chiarezza”, con il premier Boris Johnson che continua a volere condizioni meno rigide da parte del blocco. La

    READ MORE
  • Bilancio dell’UE: con l’indice di competitività regionale e l’Eurobarometro la Commissione definisce i programmi di coesione

    Bilancio dell’UE: con l’indice di competitività regionale e l’Eurobarometro la Commissione definisce i programmi di coesione0

    • Speciale
    • 7 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione ha pubblicato oggi l’indice di competitività regionale 2019 e un Eurobarometro sulla politica regionale. Si tratta di strumenti di cui le autorità degli Stati membri incaricate della definizione dei futuri programmi della politica di coesione per il periodo di bilancio dell’UE 2021-2027 potranno avvalersi per valutare le posizioni dell’opinione

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Giornata mondiale contro la pena di morte: Dichiarazione congiunta dell’Ue 
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Giornata mondiale contro la pena di morte: Dichiarazione congiunta dell’Ue 
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono “difficili”
    Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Cronaca, Speciale
    • 13 Luglio 2025
  • Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    Le mine antiuomo non distinguono tra militari e civili…
    • Speciale
    • 12 Luglio 2025
  • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan