Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bratislava – In Slovacchia, a Bratislava, questa domenica decine di migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare contro l’aborto. La legge attualmente in vigore è piuttosto tollerante se comparata con quella di Paesi europei più restrittivi sul tema, come per esempio la Polonia e Malta, dove l’aborto è permesso
READ MOREK metro 0 – Berlino- A Berlino, ricercatori di più Paesi hanno lanciato oggi la più grande e completa spedizione mai effettuata nell’Artico centrale: un viaggio della durata di un anno che, nella loro speranza. dovrebbe comprovare i modelli scientifici che sostengono la nostra comprensione del cambiamento climatico. Questa spedizione, finanziata con 140 milioni di
READ MOREK metro 0 – Roma – “Le attuali misure adottate dalla comunità internazionale” per garantire l’accordo di Parigi “non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi”. Bisogna “fare di più e l’azione deve essere rapida, decisiva e congiunta”. “Il cambiamento climatico è la sfida chiave del nostro tempo”. Sono alcuni dei passaggi del testo della dichiarazione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Maria Pejčinović Burić ha assunto la carica di segretario generale del Consiglio d’Europa il 18 settembre, è stata eletta lo scorso giugno all’Assemblea parlamentare del Consiglio, con 159 voti. Classe 1963, Pejčinović Burić è attualmente vicepremier della Croazia e ministro degli affari esteri ed europei. Membro dell’unione democratica cristiana,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il sig. Christopher Reynolds è stato nominato capo della missione dell’UE per lo sviluppo delle capacità in Somalia, EUCAP Somalia. Sostituisce la sig.ra Maria-Cristina STEPANESCU (Romania), capo della missione dal 1° settembre 2016. Christopher Reynolds, irlandese, dal gennaio 2019 è vicecapo della missione e capo di stato maggiore. Nel 2016-2017
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I nuovi dati pubblicati oggi dalla Commissione europea mostrano che nel 2018 il numero delle intercettazioni di merci contraffatte importate nell’UE è aumentato a causa di un ampio quantitativo di spedizioni di modesta entità inviate mediante corrieri e servizi postali. I dati relativi alle spedizioni sequestrate sono passati da
READ MORE