Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0/Jobsnews – Taranto – L’imbarcazione Alan Kurdi ha attraccato al porto di Taranto nella mattinata di domenica 3 novembre. A bordo, 88 persone, tra le quali 5 minori non accompagnati. Sono scesi dalla nave in circa un’ora e mezza. Un migrante si è inginocchiato e ha baciato il suolo nel porto di Taranto. Dalla
READ MOREK metro 0 – Berlino – Dresda dichiara l’emergenza nazismo. In una Germania che fa i conti con il boom dell’estrema destra, il Consiglio comunale della capitale della Sassonia, nella ex Ddr, ha approvato una risoluzione in cui proclama la ‘Nazinotstand’, cioè appunto una ‘emergenza nazismo’, dichiarando che “atteggiamenti e azioni anti-democratici, anti-pluralisti, misantropici e di
READ MOREK metro 0/Assadakah – Yerevan – Ho scritto molto sull’Armenia, un Paese che amo molto, ma ogni volta che lo visito, non posso non immergermi nello splendore del lago Sevan e dei suoi bellissimi monumenti. Ci siamo lasciati alle spalle Yerevan, la capitale, e ci siamo diretti nella provincia di Gegharkunik, nella parte orientale della
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Cinquant’anni di Internet. In questi giorni si è celebrata la ricorrenza della nascita del primo collegamento tra due computer in California. L’esperimento aveva, ovviamente, una valenza scientifica ed accademica e nessuno dei protagonisti di allora poteva immaginare quello che sarebbe successo. In verità, rapidamente il salto tecnologico fu sussunto
READ MOREK metro 0 – Agi – Roma – Non solo attivisti per i diritti umani e giornalisti. Tra le vittime di Pegasus, il software-spia di origine israeliana distribuito su Whatsapp e denunciato dalla stessa azienda ci sarebbero state anche personalità politiche e alti gradi di almeno venti Paesi alleati degli Stati Uniti, secondo fonti citate da Reuters.
READ MOREDichiarazione dell’alta rappresentante, a nome dell’Unione europea, in occasione della Giornata internazionale per porre fine all’impunità dei crimini contro i giornalisti, 2 novembre 2019 K metro 0 – Bruxelles – “La libertà di espressione, in tutte le sue forme, è l’essenza stessa della democrazia. Mezzi di comunicazione fiorenti, liberi e indipendenti sono indispensabili affinché i governi, le
READ MORE