•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
    • Usa-Ue, Dazi: "Tariffe al 30% dal 1 agosto"
    • Catalogna, allerta rossa per piogge torrenziali, bloccato traffico ferroviario
  • 2025-07-12T18:07:48+02002025-07-12T14:28:21+02002025-07-12T14:10:03+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale

    Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Dai risultati di un’indagine speciale di Eurobarometro pubblicata oggi dalla Commissione europea emerge che il 60% degli europei ritiene di trarre personalmente un beneficio dal commercio internazionale: si tratta di un aumento di 16 punti percentuali rispetto al precedente sondaggio di 10 anni fa. L’indagine ha inoltre rivelato che

    READ MORE
  • UK. Primo confronto televisivo tra Johnson e Corbyn in vista delle elezioni

    UK. Primo confronto televisivo tra Johnson e Corbyn in vista delle elezioni0

    • Politica, Speciale
    • 20 Novembre 2019

    K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Boris Johnson e il leader dell’opposizione Jeremy Corbyn sono pronti a confrontarsi martedì nel primo dibattito televisivo che anticipa le elezioni nel Regno Unito. L’incontro durerà circa un’ora si tratterà del primo faccia a faccia tra un primo ministro e il principale sfidante. Corbin avrà

    READ MORE
  • Frontex: l’UE firma un accordo con la Serbia sulla gestione delle frontiere

    Frontex: l’UE firma un accordo con la Serbia sulla gestione delle frontiere0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 19 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha firmato oggi un accordo con la Serbia sulla cooperazione in materia di gestione delle frontiere fra la Serbia e l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). Per l’UE, l’accordo è stato firmato da Maria Ohisalo, ministra dell’interno della Finlandia e presidente del Consiglio, e

    READ MORE
  • Una nuova stagione terroristica? No, ma attiviamo gli anticorpi

    Una nuova stagione terroristica? No, ma attiviamo gli anticorpi0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 19 Novembre 2019

    K metro 0 – Roma – Grazie ad un’operazione della Polizia di Firenze e Siena, coordinata dalla Dda è partita un’inchiesta nei confronti di 12 italiani appartenenti agli ambienti di estrema destra indagati per detenzione di armi correlata alla costituzione di un’associazione con finalità eversiva. Questa notizia ci conferma la presenza, nel Paese, di un’attenta

    READ MORE
  • Eurostat, occupazione dei laureati a 3 anni dal titolo: prima la Germania, penultima l’Italia e ultima la Grecia

    Eurostat, occupazione dei laureati a 3 anni dal titolo: prima la Germania, penultima l’Italia e ultima la Grecia0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 18 Novembre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Il conseguimento della laurea dovrebbe spalancare subito le porte al mondo del lavoro, ma non è sempre così. A dimostrarlo sono i dati dell’Eurostat, che riportano le percentuali dei laureati che hanno trovato lavoro dopo 3 anni dal conseguimento del titolo nel Vecchio Continente. Nel 2018, il tasso di occupazione

    READ MORE
  • Londra: ingerenza russa resoconto pubblico dopo le elezioni

    Londra: ingerenza russa resoconto pubblico dopo le elezioni0

    • Politica, Speciale
    • 18 Novembre 2019

    K metro 0 – Londra – Gli interrogativi riguardanti il passo falso del governo britannico nel rilasciare un resoconto sull’ingerenza russa negli affari politici del Paese hanno pervaso la domenica del primo ministro Boris Johnson. I documenti svelati negli ultimi giorni hanno alimentato i dubbi sul buon esito delle elezioni che si terranno il mese

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Eurobarometro: i cittadini dell’UE hanno una percezione positiva del commercio internazionale
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
  • Open Arms. profughi sbarcati grazie a un’ordinanza della Procura di Agrigento
    • Speciale
    • 21 Agosto 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025
  • Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    • Cronaca, Speciale
    • 8 Luglio 2025
  • Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    Srebrenica, tutti sapevano il silenzio che genera genocidi
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan