•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Spagna, il giudice stringe il cerchio su Ábalos per i contratti di mascherine
    • Segnali contrastanti sul potenziale intervento degli Usa in Venezuela
    • M.O, Tajani: soluzione due Stati, elogiamo gli sforzi diplomatici del Qatar
  • 2025-11-03T09:00:25+01002025-11-03T07:49:42+01002025-11-03T07:32:52+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Social: novità in tema di tutela degli utenti e falle nei sistemi

    Social: novità in tema di tutela degli utenti e falle nei sistemi0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 10 Gennaio 2020

    K metro 0 – Roma – Le ultimissime novità arrivano dal social Twitter: ha dichiarato poche ore fa, che darà il via a nuove funzionalità che consentono agli utenti di controllare chi può rispondere ai propri post o bloccare completamente le risposte. L’intento della società è quello di aiutare le persone a sentirsi al sicuro

    READ MORE
  • Austria, governo: ondata di odio colpisce la neo ministra della Giustizia di origini bosniache

    Austria, governo: ondata di odio colpisce la neo ministra della Giustizia di origini bosniache0

    • Politica, Speciale
    • 10 Gennaio 2020

    K metro 0 – Vienna – Il conservatore Sebastian Kurz ha giurato come cancelliere in Austria, insediandosi così alla guida di una nuova coalizione di governo con i Verdi. Una coalizione molto differente dalla precedente a guida Kurz, che era con l’estrema destra FPÖ, crollata a maggio scorso a seguito dello scandalo Ibizagate che ha travolto

    READ MORE
  • Fondi Ue. Allarme della Corte dei Conti, utilizzati appena al 54%

    Fondi Ue. Allarme della Corte dei Conti, utilizzati appena al 54%0

    • Economia, Speciale
    • 9 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – “Con una percentuale media di impegni pari a poco più del 54% e di pagamenti al di sotto del 27%, si registra una significativa accelerazione, anche se, quasi al termine del sesto anno del periodo esaminato (riferito alla programmazione 2014-2020). Potrebbe quindi esserci il rischio di non riuscire ad

    READ MORE
  • Londra. Il principe Harry e la moglie Meghan rinunciano al titolo di ‘Senior Royals’

    Londra. Il principe Harry e la moglie Meghan rinunciano al titolo di ‘Senior Royals’0

    • Speciale
    • 9 Gennaio 2020

    K metro 0 – Londra – Si prospetta un periodo di turbolenze per la famiglia reale, visto che il Duca e la Duchessa del Sussex, il principe Harry e la moglie Meghan, hanno deciso di rinunciare al titolo di ‘senior royals’ e hanno annunciato di voler iniziare a lavorare per diventare indipendenti economicamente. In un

    READ MORE
  • L’Ambasciatore libico Gaddur: Serraj, sta bene non c’è stato alcun rapimento

    L’Ambasciatore libico Gaddur: Serraj, sta bene non c’è stato alcun rapimento0

    • Speciale
    • 9 Gennaio 2020

    K metro 0 -Tripoli – L’Ambasciatore libico presso l’Unione europea Hafed Gaddur, ha smentito la notizia del rapimento del primo ministro Fajez Serraj ha scritto: “Il premier libico Serraj è rientrato con me a Tripoli, sta bene, non c’è stato alcun rapimento o arresto come scrivono alcuni. È totalmente falso”. La notizia è stata rilanciata dai social,

    READ MORE
  • Incendi in Australia: bilancio drammatico e le contro misure nell’UE per i roghi boschivi

    Incendi in Australia: bilancio drammatico e le contro misure nell’UE per i roghi boschivi0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 7 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – I devastanti incendi che stanno colpendo l’Australia nelle ultime settimane tracciano un bilancio drammatico sia a livello ambientale che umano, visto il numero delle vittime salito a 25. Unico colpevole di questa tragedia è l’uomo. Come conferma la polizia locale infatti, dall’inizio della stagione degli incendi boschivi, nel Paese

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Social: novità in tema di tutela degli utenti e falle nei sistemi
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Social: novità in tema di tutela degli utenti e falle nei sistemi
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025
  • Rsf inserisce presidente Vucic tra i “Predatori della libertà di stampa”
    Rsf inserisce presidente Vucic tra i “Predatori della libertà di stampa”
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Ottobre 2025
  • Israele, ministro Difesa revocherò grado a procuratrice militare dopo lo scandalo
    Israele, ministro Difesa revocherò grado a procuratrice militare dopo lo scandalo
    • Speciale
    • 31 Ottobre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan