•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Francia: Macron, raddoppieremo bilancio difesa entro 2027
    • Unesco, i castelli della Baviera patrimonio dell'umanità
  • 2025-07-13T19:02:40+02002025-07-13T18:56:49+02002025-07-12T18:07:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Sparatoria in base Usa: il Pentagono smentisce l’invio di 14 mila militari in Medio Oriente

    Sparatoria in base Usa: il Pentagono smentisce l’invio di 14 mila militari in Medio Oriente0

    • Mondo, Speciale
    • 7 Dicembre 2019

    K metro 0 – Washington – Il Pentagono riesaminerà le misure per il controllo degli studenti stranieri che si addestrano nelle basi Usa. La decisione è stata presa dopo la sparatoria di ieri alla Naval Air Station di Pensacola in Florida, dopo l’incidente in cui l’ufficiale saudita Mohammed Saeed Alshamrani ha ucciso tre persone ferendone

    READ MORE
  • Uk. Brexit: dibattito finale prima delle elezioni trasmesso dalla Bbc

    Uk. Brexit: dibattito finale prima delle elezioni trasmesso dalla Bbc0

    • Speciale
    • 6 Dicembre 2019

    K metro 0 – London – Boris Johnson e Jeremy Corbyn si sono scontrati sulla Brexit nel dibattito finale prima delle elezioni del 12 dicembre. Durante il dibattito dal vivo, trasmesso dalla Bbc, Corbyn ha affermato che i laburisti porteranno alla “fine” della Brexit negoziando un nuovo accordo e sottoponendolo al pubblico in un referendum.

    READ MORE
  • Europa, smartphone: cresce la dipendenza, si controlla almeno 200 volte al giorno

    Europa, smartphone: cresce la dipendenza, si controlla almeno 200 volte al giorno0

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 6 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – La dipendenza da smartphone o da qualsiasi altro mezzo tecnologico connesso alla rete rappresenta una vera e proprio patologia che coinvolge una cospicua fetta di persone in tutto il mondo. Secondo i dati più recenti di una ricerca realizzata da Recovery Data, azienda specializzata in recupero dati, emerge quanto

    READ MORE
  • Censis, il 53° rapporto sulla situazione sociale dell’Italia. Regna l’incertezza

    Censis, il 53° rapporto sulla situazione sociale dell’Italia. Regna l’incertezza0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 6 Dicembre 2019

    L’Incertezza è lo stato d’animo dominante (per il 69%). Nella società ansiosa di massa si ricorre a stratagemmi individuali per difendersi dalla scomparsa del futuro. Nonostante il bluff dell’aumento dell’occupazione che non produce reddito e crescita (959.000 unità di lavoro equivalenti in meno rispetto al 2007, +71,6% di part time involontari per i giovani). Ma

    READ MORE
  • Commissione di Venezia: pareri sull’Ucraina e sui territori non riconosciuti

    Commissione di Venezia: pareri sull’Ucraina e sui territori non riconosciuti0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 6 Dicembre 2019

    K mero 0 – Strasburgo – Gli esperti in materia costituzionale della Commissione di Venezia hanno concluso che, mentre il diritto internazionale prevede chiaramente l’obbligo di tutti gli Stati e le organizzazioni internazionali di non riconoscere esplicitamente o implicitamente un’annessione, ciò non implica necessariamente l’obbligo dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) di rifiutare le credenziali alla delegazione dello

    READ MORE
  • UK. La campagna elettorale si sposta sui social, frattura nel Brexit Party

    UK. La campagna elettorale si sposta sui social, frattura nel Brexit Party0

    • Politica, Speciale
    • 6 Dicembre 2019

    K metro 0 – Londra – Due anni dopo che il Regno Unito si è ritrovato nell’occhio del ciclone per l’utilizzo improprio dei dati degli utenti di Facebook per le campagne elettorale e a un anno dalla richiesta dei parlamentari di sfornare riforme per proteggere la democrazia nell’era digitale, i maggiori partiti politici del Paese

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Sparatoria in base Usa: il Pentagono smentisce l’invio di 14 mila militari in Medio Oriente
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Sparatoria in base Usa: il Pentagono smentisce l’invio di 14 mila militari in Medio Oriente
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono “difficili”
    Londra: capo Polizia metropolitana, rapporti con minoranze etniche sono "difficili"
    • Cronaca, Speciale
    • 13 Luglio 2025
  • Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    Azerbaijan-Armenia, l’incontro ad Abu Dhabi una svolta storica per il Caucaso
    • Azerbaigian, Speciale
    • 10 Luglio 2025
  • Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    Albanese: campagna mediatica tra accuse, censura e silenzi istituzionali
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 10 Luglio 2025
  • Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    Scontro tra Pashinyan e la Chiesa armena: “Guiderò la liberazione”
    • Cronaca, Speciale
    • 8 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan